Youth Opportunities
L’Università Suor Orsola Benincasa e l’associazione Cantiere Giovani promuovono campi internazionali e servizio volontario europeo.
20 Aprile 2010
Genova, un esempio di Università
Il Ministero dell'istruzione ha chiesto all'Università di Genova di avere una copia dell'ultima delibera del Senato accademico, giudicata talmente innovativa nel panorama italiano da essere presa ad esempio.
20 Aprile 2010
Ricordando Giancarlo Siani
Il "Premio Giancarlo Siani" istituito in memoria del giornalista ucciso dalla camorra giunge quest'anno alla settimana edizione
19 Aprile 2010
European University for Tourism in Italy
Torre del Greco ospiterà una delle sedi formative dell’Università Europea del Turismo
19 Aprile 2010
Appennini distruttivi? È tutta colpa di Adria
Studiosi dell’Ingv scoprono l’evoluzione della parte centrale della catena montuosa: la micro-placca Adriatica sprofonda sotto l’Italia da est verso ovest innalzando le vette e liberando grandi quantità di energia sismica.
“Un pezzo meraviglioso del creato”. Così vedeva gli Appennini Johann Wolfgang von Goethe nel suo “Viaggio in Italia”. Ma forse il poeta, scrittore e drammaturgo tedesco, ignorava la genesi di quella che descriveva semplicemente come “una catena di montagne aggrovigliate in modo così bizzarro che spesso non si può nemmeno distinguere in che direzione scorre l’acqua”.
19 Aprile 2010
L'Italia geofisica e la micro-placca di Adria
A colloquio con Pasquale De Gori, tra gli scienziati dell' Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia che hanno scoperto la micro-placca di Adria.
Che cosa aggiunge il vostro studio a ciò che si sapeva sull’origine degli Appennini?
Siamo riusciti a delineare con una precisione e un dettaglio mai ottenuti prima il Piano di Benioff, la superficie lungo cui avviene lo sprofondamento, che scende fino a 60 chilometri in profondità.
18 Aprile 2010
Ricercatori, al via la mozione al ddl Gelmini
Ricercatori: un secondo passo verso la riappropriazione del proprio status è stato fatto.
17 Aprile 2010
Mediterraneum: biodiversità nella capitale
All'Eur si lavora per l'acquario di Roma. A impatto zero sarà interamente dedicato al Mar Mediterraneo.
17 Aprile 2010
“Premio Pietro Rutelli 2010”
Oggi presso la Facoltà di medicina e chirurgia della Seconda Università degli Studi di Napoli si svolgerà la manifestazione “Premio Pietro Rutelli 2010”
16 Aprile 2010
Un Mezzogiorno nuovo
Il Centro Congressi dell’Università Federico II di Napoli ieri ha ospitato il convegno “Istituzioni e politiche per il Mezzogiorno”
16 Aprile 2010