Ecco la giunta Caldoro
La Regione Campania ha la sua nuova giunta. Dodici neo-assessori (una sola donna) politici, tecnici e docenti . Ecco la squadra di Stefano Caldoro.
17 Maggio 2010
Bullismo omofobico nella scuola
In occasione del 17 maggio, giornata mondiale contro l'omofobia, è stata organizzata nella scuola media superiore "N. Braucci" di Caivano (NA) la giornata conclusiva del progetto "Tra prepotenze e discriminazioni: un progetto per la prevenzione del bullismo omofobico nella scuola".
17 Maggio 2010
È l’orientamento, bellezza
Prima di diventare cacciatori “di lavoro” ed entrare nel girone infernale dei laureati alla ricerca di un’occupazione bisogna fare i conti con la facoltà da scegliere, il 3+2 da conseguire e la specializzazione da intraprendere. Una strada intrecciata da liane di dubbi e numeri dove a volte il sesto senso non basta. Nasce così l’orientamento: una bussola sicura per essere guidati verso la scuola, l’università e il lavoro.
17 Maggio 2010
Alle donne italiane il primato della paga più “maschile”
C’è da rimanere veramente stupiti alla notizia che, secondo i dati della Commissione Ue, le donne italiane, messe a confronto con le colleghe europee, hanno la busta paga più alta e che più si avvicina a quella del collega uomo a parità di ruolo.
16 Maggio 2010
Moderata affluenza alle urne CNSU
Il 12 e il 13 maggio si sono svolte le elezioni per il rinnovo dei rappresentanti degli studenti nell'ambito del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU).
15 Maggio 2010
Blu Brain: ne parla il prof. Idan Segev
BLUE BRAIN: nuova frontiera per l'intelligenza artificiale.
14 Maggio 2010
Crui: la riforma per gli studenti
Riforma universitaria il vero soggetto del percorso di formazione: parola della CRUI.
14 Maggio 2010
Questione di cittadinanza: Fini all’Università di Pisa
l presidente della Camera, Gianfranco Fini, in occasione del seminario “Immigrazione e diritti di libertà nell'era della globalizzazione”, presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Pisa, ha indicato come uno dei possibili requisiti per l’acquisizione della cittadinanza per i cosidetti "immigrati", la frequenza dello studente all’intero ciclo scolastico. Una misura che veicola “un'idea di inclusione, non di esclusione e quindi favorisce l'integrazione: fa considerare italiano proprio quel ragazzo figlio di immigrati”.
14 Maggio 2010
La memoria svelata
Riapre l'edizione 2010 del Salone Internazionale del Libro di Torino: 51.000 metri quadri di superficie per la cultura.
12 Maggio 2010
Grandi temi per grandi idee!
“Il volto nuovo della comunicazione sociale” è il nome del concorso promosso dalla Fondazione Pubblicità Progresso
11 Maggio 2010