Ultime News

1506 posts

Bullismo. La chiamano Dumbo e lei ricorre alla chirurgia

Bullismo, un fenomeno che negli ultimi anni conta sempre più vittime. In moltissime scuole ed università italiane i docenti offrono supporto psicologico ai ragazzi discriminati nel loro contesto classe/scuola. A volte però il disagio è così grande che si deve ricorrere a una provvedimenti più radicali. E' il caso di Nadia Ilse, chiamata dagli amici "Dumbo" a causa di una malformazione delle orecchie, setto nasale deviato e microsomia emifacciale. Nadia è ricorsa alla chirurgia plastica grazie alla donazione di beneficenza Little Baby Face Foundation.

Non vuole chiudere FB, madre picchia la figlia

L’utilizzo dei social network sta esasperando molte famiglie. Sempre più ragazzini giovanissimi, già dai 9/10 anni si avvicinano e prendono confidenza con lo strumento web. Come già trattato da noi del Corriere dell’Università, il pericolo di incontri spiacevoli è sempre alle porte. Molto recente la notizia di una 13enne adescata su Facebook da un uomo di 44 anni.

Profumo: trasparenza e rispetto dei tempi, ecco il mio patto con gli studenti

Apertura, trasparenza, merito, rispetto dei tempi e semplificazione: ecco le parole d’ordine che secondo il ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, servono per riformare il sistema universitario. Sono state le sue parole a inaugurare la Festa nazionale dedicata alla scuola e all’università, che si svolgerà fino al 9 settembre nella città rinascimentale di Urbino nell’ambito della Festa del Partito Democratico. “Il tempo di questo governo è limitato, il nostro compito non è stravolgere ciò che già esiste ma impegnarci a farlo funzionare meglio”, ha esordito il ministro davanti a una platea gremita.

Disoccupazione record, 48% per le ragazze del Sud

Tasso di disoccupazione fermo al 10,7%. Luglio registra quindi un dato invariato rispetto a giugno (che resta comunque il più alto dal giugno 2004). E’ quanto rilevato dlall’Istat. A preoccupare è la disoccupazione giovanile (15-24 anni) che ha toccato a luglio il 35,3%, in aumento di 1,3 punti percentuali su giugno e di 7,4 punti su base annua. Si parla di più di 600.000 giovani in cerca di un lavoro. Il picco si raggiunge con le giovani donne del Mezzogiorno dove nel secondo trimestre 2012 la disoccupazione è a quota 48%.

Ricerca. Scoperta cura per il Parkinson

Il Parkinson da oggi è una malattia curabile. Una grande scoperta della medicina ha portato alla luce una terapia in grado di "aggredire" il morbo. Il Parkinson, malattia neurodegenerativa caratterizzata da un progressivo tremore e grosse difficoltà nei movimenti, ora sembra avere un aspetto diverso grazie alla ricerca che portrebbe cambiare il destino dei malati.

Orientarsi con la Guida, Dams

Prima la laurea e poi gli stage e l’estero. Per Andrea Perini il Dams è stato solo il primo tassello della sua formazione. Il resto? Tutta esperienza. Oggi Andrea lavora in una televisione locale e da due anni telecamera e microfono sono i principali strumenti della sua professione.

Orientarsi con la Guida, Sociologia

Secondo i dati Almalaurea, il 34,1% dei laureati in sociologia è decisamente soddisfatto del corso di studi intrapreso e si iscriverebbe di nuovo a questa facoltà. Infatti, nonostante le difficoltà post laurea nella ricerca di un lavoro, la sociologia resta un settore aperto e in continuo cambiamento, in grado di offrire diversi sbocchi occupazionali.