Dai rettori siciliani un appello alla Regione
“La Regione torni indietro sull’annunciata volontà di decurtare i finanziamenti a sostegno delle università siciliane”. E’ questo l’appello che il rettore di Palermo Roberto Lagalla, nella sua qualità di presidente pro-tempore del Comitato regionale universitario della Sicilia, a nome di tutti e quattro gli atenei dell’Isola, ha indirizzato al presidente della Regione Raffaele Lombardo, agli assessori all’Istruzione e all’Economia, Mario Centorrino e Gaetano Armao, e ai componenti delle Commissioni Bilancio e Cultura, formazione e lavoro dell’Ars, per scongiurare l’annunciato taglio degli interventi regionali a favore del sistema universitario, che porterebbe “evidente nocumento per gli studenti e le loro famiglie e per la qualità complessiva dell’offerta formativa in Sicilia”.
7 Gennaio 2011
Dipendenza del XI° secolo
Uccise tremila astronavi spaziali /poi fu ammazzato da una lambretta sui viali. (Lapide per un giocatore di videogame-Stefano…
7 Gennaio 2011
Decleva, presto l’Anvur
Tra le priorità del 2011 c’è l’avvio operativo dell’Anvur. Così il presidente della Crui, Enrico Decleva ridisegna l’agenda…
5 Gennaio 2011
L’Europa e l’Invenzione della Modernità
L’antico continente, la nostra Europa è diventata moderna. Quali fasi ha attraversato? Il SUM, Istituto delle Scienze Umane,…
4 Gennaio 2011
Master in management dei processi formativi
L’Università degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa promuove la sesta edizione del master di II livello in management dei processi formativi nelle strutture pubbliche e private intitolato “Progettazione e gestione di imprese e cooperative sociali, enti per il supporto alla persona, alla famiglia ed alla terza età”.
3 Gennaio 2011
Capodanno in rosso
All'insegna del low cost ma senza rinunciare ai festeggiamenti. Anche quest'anno l'addio al 2010 vedrà oltre quattro milioni di italiani pronti a festeggiare fuori delle mura di casa, al ristorante (il 7% del campione intervistato) o in vacanza in Italia o all'estero (6%), o in discoteca (2%). In lieve aumento coloro che dichiarano apertamente di rinunciare ai festeggiamenti perché versano in difficoltà economiche (dal 3% del 2009 al 4%).
31 Dicembre 2010
Unipi, evacuata Facoltà di Ingegneria
Un gruppo di studenti, tecnici e docenti – in tutto una decina di persone – è rimasto lievemente…
29 Dicembre 2010
Meditazione trascendentale, amica della mente
La Meditazione trascendentale (MT), tecnica mentale ideata dallo yogi Maharishi Mahesh a fine anni ’50, si basa sulla…
28 Dicembre 2010
Il 22 dicembre come il 14: contro il testo Gelmini
Quasi tutta la stampa nazionale ha rimarcato la differenza con la piazza del 14 dicembre 2010: lettura fuorviante,…
26 Dicembre 2010
Approvata la riforma universitaria, continua la rivolta!
Il Governo ha approvato, non senza difficoltà, il Ddl Gelmini sull’università, una riforma che smantella di fatto l’università…
25 Dicembre 2010