Affitti per gli studenti: anche 500 euro per una stanza singola ma per trovarla ci vogliono più di tre mesi
Un sondaggio effettuato da Sinistra Universitaria a Bologna ripropone il problema del caro affitti per gli studenti. I prezzi sono tornati all'epoca pre Covid, spesso per case totalmente sprovviste di scrivanie e altri arredi. Solo il 21% dei ragazzi sa cos'è il canone concordato.
20 Aprile 2022
Ricerca, dall’Ue 1,8 miliardi di euro agli atenei italiani. Ma quelli più grandi raccolgono il 50% dei contributi
Un'analisi di ART-ER, condotta su dati dell'UE Open Data Portal del marzo 2022, mostra il flusso dei contributi per la ricerca e l'innovazione intercettati dalle università italiane. Le migliori performance si registrano al Politecnico di Milano, l'Università di Bologna, il Politecnico di Torino e l'Università di Padova. Grande squilibrio tra gli atenei più grandi e quelli di dimensioni più piccoli per l'accesso alle risorse.
19 Aprile 2022
Concorsopoli, i baroni intercettati: “Ritira quei due medici tuoi. Poi calici di Dom Perignon”
Nel fascicolo di Milano sono indagati il rettore della Statale Franzini e quello del San Raffaele Gherlone per turbata libertà nella scelta del contraente
18 Aprile 2022
“Studenti ucraini aiutati, quelli russi abbandonati”: la denuncia di Veronika fa scoppiare la polemica a Bologna
Una studentessa russa di 32 anni ha inviato una lettera al rettore dell'Alma Mater per denunciare l'assenza di aiuti da parte dei vertici dell'ateneo emiliano nei confronti degli studenti russi e bielorussi. "Ci sono iniziative solo per gli ucraini mentre noi non riusciamo nemmeno più a pagare l'affitto e a prelevare soldi". Ma l'Università respinge le accuse.
15 Aprile 2022
Siena, scritte omofobe e fasciste all’università
Vernice nera sui muri dell'ufficio di una dipendente, condanna di Comune, Regione, Pd e Arci
15 Aprile 2022
È la Sapienza a guidare la classifica della ricerca. Sul podio anche Bologna e Milano ma è Padova a valorizzare di più i giovani
Pubblicati i dati sulla Valutazione della Qualità della Ricerca italiana (Vqr) che ha preso in esame più di 180.00 pubblicazioni in ben 98 atenei italiani. La Sapienza di Roma è al top sia per quantità che qualità della ricerca mentre l'università veneta è quella con risultati maggiori sul ruolo dei giovani ricercatori. Tra le private la spunta la Bocconi.
14 Aprile 2022
Ricerca, ecco le 7500 borse di studio per i dottorati finanziati con i fondi del PNRR
Pubblicati sul sito del Ministero dell'Università e della Ricerca i decreti che prevedono lo stanziamento delle borse di dottorato per l'anno accademico 2022/2023: le attività devono essere avviate entro il 31 dicembre di quest'anno grazie a 300 milioni di euro di investimento.
11 Aprile 2022
Concorsi truccati all’Università di Palermo, padre e figlia arrestati
Lui è un ex professore del Policlinico di Palermo,11 interdizioni e 10 indagati. I reati contestati vanno dalla corruzione alla rivelazione e utilizzazione di segreti d'ufficio, fino all'abuso d'ufficio e calunnia.
8 Aprile 2022
Semaforo rosso dal Consiglio universitario nazionale alla riforma delle classi di laurea
Parere non favorevole alla proposta del governo, prevista dal Pnrr. Il Cun chiede di mantenere la qualità e la dimensione unitaria del sistema universitario
6 Aprile 2022
Sapienza prima al mondo per Studi classici, boom Luiss: tra le private scala 46 posizioni
La classifica dei Qs World University Ranking by Subject 2022 conferma anche il Politecnico di MIlano: quinto al mondo per Design e decimo per Architettura
6 Aprile 2022