Niente numero chiuso a Medicina? I rettori dicono no: “Il sistema non reggerebbe”
Studenti e mondo della politica ne chiedono l'abolizione. Non la pensano così i rettori italiani. Quello dell'Alma Mater di Bologna dice che "il numero chiuso è indispensabile per mantenere standard di qualità nell'insegnamento".
6 Settembre 2022
Medicina, al via i test per 65mila aspiranti dottori. Ma c’è chi già prepara i ricorsi al TAR
Partite questa mattina le prove per l'accesso ai corsi di Medicina e Odontoiatria in tutta Italia. Poco più di 16mila i posti disponibili per oltre 65mila candidati. Proteste contro il numero chiuso da Bologna a Palermo. Il Codacons offrirà assistenza per i ricorsi collettivi e anche la politica si schiera con chi vuole l'accesso libero.
6 Settembre 2022
Medicina, proteste in tutta Italia contro il numero chiuso. Udu: “Servono investimenti strutturali”
Alle ore 11:30 previsto un sit-in e flash mob degli studenti alla Sapienza di Roma
5 Settembre 2022
Medicina, scatta il test per oltre 65mila studenti
Con 14.740 posti disponibili quest'anno meno di uno su cinque potrà accedere ad un posto in graduatoria.
5 Settembre 2022
Medicina, rappresentante Cnsu a Salvini: “Studenti non vogliono l’abolizione del numero chiuso, sistema francese fallimentare”
Studenti e specializzandi stanno costruendo una loro proposta: "L'dea è di creare un modello ibrido che mantenga il numero chiuso".
2 Settembre 2022
AFAM, ecco i nuovi regolamenti su didattica e formazione. Il ministro Messa: “Sono una rivoluzione”
Istituita l’abilitazione artistica nazionale per conservatori, accademie e istituti artistici, ridefinito un sistema di reclutamento per combattere il precariato storico.
1 Settembre 2022
L’ISIA Faenza celebra lo scultore Zauli. Il sindaco Isola: “Grande Maestro che sapeva lavorare con i giovani”
La cerimonia, in occasione del ventennale della morte del ceramista, è in connessione con il programma 20MCZ organizzato dal Museo Carlo Zauli.
1 Settembre 2022
Test di Medicina 2022: regole e consigli per la prova nazionale del 6 settembre
Il test avrà più quesiti scientifici e poi cambierà dal 2023 con i test tolc gratuiti.
31 Agosto 2022
Faenza, l’ISIA dedica i suoi laboratori al grande scultore Carlo Zauli
La cerimonia si terrà domani alle ore 11:30 presso i laboratori di ISIA Faenza.
31 Agosto 2022
Phishing all’Università, che cos’è e come si può combattere
Le raccomandazioni della società di sicurezza informatica Kaspersky per gli Atenei in vista del ritorno in aula per la ripresa delle elezioni. Dalle reti wireless separata all'autenticazione a due fattori per i sistemi informativi
30 Agosto 2022