Come UK
Il Console del Regno Unito a Napoli Michael Burgoyne ospite all'Università degli Studi del Sannio
8 Marzo 2010
2 views
Santa Napoli in mostra
“Santa Napoli” la mostra inaugurata presso Galleria del giardino dell’ Accademia di Belle Arti di Napoli.
8 Marzo 2010
2 views
Ricercatori contro il precariato
Cresce la protesta dei ricercatori contro il DDL governativo che incrementa il precariato con la figura del ricercatore a termine.
8 Marzo 2010
7 views
Sapienza, fiocco rosa all'ingegneria
La professione dell’ingegnere è ancora appannaggio prevalentemente degli uomini, nonostante le donne ingegnere dimostrino grande competenza e siano molto apprezzate sul mercato del lavoro.
8 Marzo 2010
L’energia solare che genera lavoro
Sconfiggere la crisi a colpi di raggi di Sole. Questo potrebbe essere il mantra del nuovo decennio: verde uguale prosperità. È una scommessa, giocata al tavolo del futuro da tantissime agenzie formative italiane. È il caso del Politecnico di Torino, nel quale è stato recentemente aperto il corso di laurea in ingegneria energetica.
6 Marzo 2010
1 view
Genere, Costituzione e Professioni
Inaugurazione del corso Genere, Costituzione e Professioni, progetto dell’Università Roma Tre .
5 Marzo 2010
2 views
Europa? Esprimi la Tua opinione!
Gli Studenti Universitari sono invitati a compilare il questionario teso a fotografare lo stato di “europeizzazione”degli atenei.
5 Marzo 2010
1 view
Roma-Madrid, sfida tra nazionali universitarie
Ci mancava una nazionale universitaria da far scendere in campo. L’idea è quella di un undici con i migliori giocatori del mondo universitario capitolino per farlo competere in gare amichevoli per beneficenza e con una analoga rappresentativa della città di Madrid in partite di fine anno da disputarsi alternativamente in Italia e in Spagna.
5 Marzo 2010
2 views
Brainy information
Diritto dell’informazione e della comunicazione. Dibattito presso la facoltà di giurisprudenza della Federico II
4 Marzo 2010
La vitamina C per un cuore matto Sapienza all’avanguardia
In questi giorni lo sguardo attento e insindacabile del panorama medico- scientifico internazionale rivolto alla Sapienza.
Francesco Violi, Professore Ordinario di Medicina Interna all’Università e direttore della I Clinica Medica della Sapienza, insieme alla prof.ssa Stefania Basili, docente di Medicina Interna dell’ateneo romano, hanno coordinato e sviluppato il progetto di ricerca dedito ad una terapia innovativa, non invasiva, priva di effetti collaterali e di accesso immediato per la ripresa di un corretto flusso del sangue alla luce dell'intervento di angioplastica.
3 Marzo 2010
1 view