Aumenta chi sceglie le telematiche: un laureato su dieci ottiene il titolo in un ateneo digitale
Gli atenei online stanno contribuendo in maniera significativa a far aumentare il numero dei laureati: ormai il 10% consegue il titolo in una telematica
10 Novembre 2023
Sapienza, studenti occupano Scienze Politiche urlando “Gaza libera”
Gli studenti in assemblea avevano chiesto "revocare la mozione pro-Israele del Senato accademico"
8 Novembre 2023
Il governo vuole dimezzare gli incentivi per il rientro di cervelli. Rossi (Controesodo): “Norma a costo zero. Così non arriveranno più nuovi contribuenti”
L'intervista di Corriereuniv.it a uno dei fondatori del gruppo di "cervelli di ritorno" che difende la norma sul rientro di professionalità in Italia attraverso gli incentivi
6 Novembre 2023
Percorsi abilitanti per i docenti: ecco gli atenei che attiveranno i corsi
Fino al 31 dicembre 2024, ovvero fino al termine della c.d. fase transitoria della riforma, potranno essere attivati percorsi abilitanti da 60 CFU, da 30 CFU o da 36 CFU I corsi sono regolati sono regolati dal c.d. DPCM 60 CFU
3 Novembre 2023
Erasmus italiano, borse di studio da mille euro per 3mila studenti subito e altri 7mila nel 2024
L’Erasmus nazionale ha già una sua direttiva: ora gli atenei dovranno aderire e creare una sorta di rete, per mettere a disposizione i corsi e comparare i crediti formativi con cui gli studenti torneranno poi a casa
31 Ottobre 2023
Europa, metà laureati sono donne ma solo il 33% si dedica alla ricerca
I dati della ricercatrice Stefania Boccia pubblicati su The Lancet lascinao pochi dubbi: la ricerca non è donna
31 Ottobre 2023
Università di Torino, studenti e docenti chiedono al rettore risposte sull’ingresso della polizia in Ateneo
Assemblea dopo la contestazione antifascista durante una conferenza firmata dal Fuan sulla questione armena
31 Ottobre 2023
Torino, tensioni tra polizia e studenti al Campus: “La militarizzazione dell’università non è accettabile”
Polemica su quanto accaduto al Campus Einaudi di Torino dove ci sono state tensioni tra polizia e studenti universitari che protestavano contro un evento
30 Ottobre 2023
Università tra crepe e segni di fatiscenza. Quanto sono sicuri i nostri atenei?
Alcuni edifici mostrano segni di umidità, distacchi di intonaco e fragilità varie. Rimane l’annoso problema delle aule affollate. Ma le università rispondono bene sul tema accessibilità
27 Ottobre 2023
Oltre il baronato. Dal caso Cuzzocrea una riflessione sull’università italiana
Miraglia (ANDU): "Non si tratta di una nuova emergenza, ma da un'emergenza che dura da oltre trent'anni. Bisogna spogliare della cooptazione il reclutamento fin dal dottorato"
27 Ottobre 2023