ricercatori
253 posts
Giannini: “Piano quadriennale per i l’assunzione di 6.000 ricercatori l’anno”
“Ci stiamo assumendo un impegno politico perché vengano assunti 6 mila ricercatori l’anno nelle università e negli enti…
30 Giugno 2014
Giovanni, Raffaele e Francesco: tre ricercatori italiani vincono il Best Paper Award dal Journal of Geophysics and Engineering
Tre ricercatori italiani del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Giovanni Leucci, Raffaele Persico e Francesco Soldovier, hanno ricevuto il Best Paper Award dalla rivista…
20 Giugno 2014
Ricercatori: “Troppo vecchi, senza soldi e vittime della burocrazia”
Lo stato dei ricercatori nel nostro Paese: stretti tra burocrazia e favoritismi, tagli e impedimenti amministrativi. L’analisi…
12 Giugno 2014
Insegnanti: la Carrozza prevede l’assunzione di 44mila precari
Al via un piano assunzioni per il 2014-2017, che coinvolgerà ben 44mila precari della scuola e che darà…
10 Giugno 2013
ItaliaCamp: le idee di studenti e ricercatori trovano fondi in tutto il Paese
A distanza di un anno, sono 10 i progetti avviati in tutto il Paese e che hanno…
28 Novembre 2012
L’Accademia firma per Bersani
Docenti universitari e ricercatori aderiscono al "manifesto degli Intellettuali" per sostenere il segretario del Pd Pierluigi Bersani nella corsa alle primarie del 25 novembre 2012. Giovedì 22 novembre il manifesto verrà presentato in conferenza stampa a Bologna.
17 Novembre 2012
In Puglia, studenti ricercatori per in giorno
Come la scienza puo’ dare origine a prodotti high tech di uso comune? Come e dove si elaborano…
7 Novembre 2012
“Era meglio restare all’Estero”: flop del programma per favorire il “rientro dei cervelli”
Riportati in Italia grazie alla promessa di contratti rinnovabili, agevolazioni fiscali e la possibilità di diventare professori associati, ventitré ricercatori denunciano il fallimento del programma del Ministero: li aspetta un futuro da precari senza garanzie
23 Ottobre 2012
Fumare è dannoso, in auto è ancora peggio
Fumare fa male e questo lo sappiamo tutti. Quello che invece ci sfuggiva e che oggi è invece è una certezza è che fumare in auto è ancora più dannoso per l’organismo. La scoperta arriva da alcuni ricercatori scozzesi dell’Università di Aberdeen, autori di un interessante studio pubblicato su Tobacco Control attraverso il quale è stato dimostrato l’incremento del livello di polveri sottili che si verifica all’interno di una macchina se si fuma.
17 Ottobre 2012
Ricercatore messicano desaparecido
Nella Bassa California (stato messicano di frontiera degli Stati Uniti) un giovane appartenente al movimento di studentesco messicano di cittadinanza attiva Yosoy 132, Aleph Jiménez, sembra essere essere scomparso dal 20 settembre 2012
24 Settembre 2012