Miur
363 posts
Università italiane, la protesta dei "lettori"
Tutti i «lettori di scambio culturale», circa un centinaio, che lavorano nell’ambito di accordi bilaterali tra l’Italia e…
5 Giugno 2009
Il Miur rilancia l'istruzione tecnica
Che il settore avesse bisogno di essere svecchiato era sotto gli occhi di tutti: l’ultimo riordino dell’istruzione tecnica…
28 Maggio 2009
Il punto sul "3+2", tra lauree e abbandoni
Luci e ombre della riforma universitaria 3+2. In estrema sintesi: ci sono più laureati in corso ma meno…
27 Maggio 2009
I nodi della Riforma, le richieste dei ricercatori
Prima che il disegno di legge sull’Università approdi al Consiglio dei Ministri – comunque dopo le elezioni Europee…
27 Maggio 2009
Ddl sull’Università, Andu all’attacco
Quando qualche giorno fa il ministro dell’Università aveva annunciato lo slittamento della presentazione in Consiglio dei ministri del…
25 Maggio 2009
"Meno atenei e tetto per gli ordinari"
Il provvedimento di Riforma dell’Università ancora non è stato presentato nella sua stesura definitiva. Il nodo dovrebbe sciogliersi…
5 Maggio 2009
2008: meno laureati, più fuoricorso
La crisi ha investito in pieno anche il mondo accademico: lo confermano i dati. Cresce il numero degli…
24 Aprile 2009
Miur, due conti per la ricostruzione
Il Ministero di Istruzione, Università e Ricerca ha attivato due conti correnti bancari allo scopo di raccogliere contributi…
13 Aprile 2009
Atenei 3.0, strategie internazionali
Mae-Miur-Crui: insieme per delineare le future strategie a sostegno dei processi di internazionalizzazione delle Università. Che dovranno “fare…
6 Aprile 2009
Brunetta e i "cosiddetti" precari
La terminologia utilizzata per riferirsi a un determinato tema, di per sé, già dice molto su come la…
19 Marzo 2009