Miur
363 posts
Approda nel web Universitaly, il Miur per gli studenti
Nasce Universitaly, il nuovo sito del Ministero dell’Istruzione e dell’Università. Online da pochi giorni per aiutare gli studenti italiani e stranieri ad avere in un’unica piattaforma le informazioni sull’offerta formativa dei nostri atenei, accademie e conservatori.
17 Luglio 2012
Scuola, dal Miur 103 milioni di euro per libri gratuiti
Ammontano a 103 milioni di euro le risorse che il Ministero ripartirà tra le Regioni per la fornitura gratuita, nel prossimo anno scolastico 2012/2013, dei libri di testo per gli alunni meno abbienti delle scuole dell’obbligo e delle secondarie superiori.
13 Luglio 2012
Miur: studenti più bravi, aumentano i promossi
Aumentano, seppur di poco, gli studenti promossi alle classi successive nelle scuole secondarie di I e II grado. E’ questa la tendenza generale che emerge dai dati pervenuti finora al Ministero.
11 Luglio 2012
Bruxelles, ultima chiamata per i fondi alla ricerca
Guarda un estratto della mattinata Presentata stamattina dalla Commissaria Europea alla Ricerca e l’Innovazione Màire Geoghegan-Quinn l’ultima call…
9 Luglio 2012
Il Miur finanzia le città intelligenti
Città intelligenti in tutta la Penisola. Dopo la conclusione della selezione e il finanziamento dei progetti individuati nell’ambito del bando Smart Cities and Communities dedicato alle Regioni del Sud, è stato pubblicato sul sito del Miur il bando relativo a tutte le Regioni italiane.
6 Luglio 2012
Test d’ingresso: dal Miur arriva l’aggregazione
Novità per i test d'ingresso alle facoltà a numero programmato, arriva infatti una nuova decisione del Miur con decreto n. 196 in cui oltre ad esplicitare i posti disponibili, il corretto svolgimento della prova e affini, introduce il sistema di aggregazione universitaria. La novità riguarderà in modo più diretto la facoltà di medicina e chirurgia ma anche ingegneria ed architettura.
4 Luglio 2012
Miur, primo convegno sull’apprendimento permanente
L’apprendimento permanente può essere un nuovo strumento da utilizzare come antidoto contro la crisi economica e sociale? Un convegno al Cnr di Roma “L’apprendimento permanente per la crescita del patrimonio culturale, professionale ed economico del Paese.
3 Luglio 2012
Miur: on line il bando per la formazione delle commissioni nazionali
E’ online sul sito del Miur il bando per la formazione delle commissioni nazionali per il conferimento dell’abilitazione…
2 Luglio 2012
Scuola: docenti di religione più qualificati
Siglato l’accordo CEI (Conferenza Episcopale) Miur per un’ora di religione migliore e con docenti sempre più qualificati attraverso…
29 Giugno 2012
Rossi Doria e i Maestri di strada per Napoli
L’Istituto Studi Filosofici ha ospitato il sottosegretario all’istruzione Marco Rossi Doria in occasione della prima giornata di lavoro “La mappa e il territorio – Ripensare l’educazione tra strada e scuola“.
27 Giugno 2012