Pillola dei cinque giorni dopo, disponibile in Italia
Dal 2 aprile il via libera alla pillola dei cinque giorni dopo, il nuovo contraccettivo a base di Ulipristal acetato che, a differenza delle pillole fino ad ora in commercio, può essere assunto fino a cinque giorni dopo il rapporto poco protetto.
30 Marzo 2012
Ereditato si dimette dall’Infn
I neutrini devono salutare Antonio Eridato, il fisico coordinatore della collaborazione Opera che nel settembre 2011 aveva lanciato una scoperta clamorosa proprio sulla velocità di questi, superiori a quella della luce.
30 Marzo 2012
Dalla Fondazione Veronesi 5 milioni di euro in borse di ricerca
Dalla Fondazione Umberto Veronesi cinque milioni di euro per finanziare 95 borse di ricerca a giovani medici o ricercatori provenienti da 11 Paesi ed ulteriori 26 progetti
30 Marzo 2012
Ricercatori under 40 dentro un database
Per i giovani ricercatori ci sarà un provvedimento specifico. Lo ha assicurato il ministro dell'Istruzione, Francesco Profumo, dopo la bocciatura, nel decreto Semplificazioni, dell'emendamento Montalcini-Marino per un'attribuzione di fondo su base meritocratica a ricercatori under 40.
29 Marzo 2012
Quanto perdiamo in ricerca? I numeri li dà Profumo
Chi l’ha detto che l’Italia non investe in ricerca? In realtà lo fa, contribuendo al budget dell’Unione europea con una quota pari al 13, 4%. Ma in molti si incominciano a chiedere quanto di quello che investiamo ci ritorna indietro. Poco, molto poco anche a detta del ministro dell’Istruzione Francesco Profumo.
29 Marzo 2012
Azione Universitaria, i baroni non possono valutare la ricerca
«Se saranno di nuovo i Professori Universitari a "giudicare" chi sia meritevole dei fondi di ricerca tutti gli sforzi per contrastare il baronato e il nepotismo compiuti fino ad oggi saranno vani. Il Ministro Profumo sia consapevole del grosso passo indietro che sta facendo fare all'università italiana».
28 Marzo 2012
Adi, borse di dottorato ridotte del 25,9% «Ma i dottorandi non pagati aumentano»
«L’85% dei 13.400 assegnisti odierni non potrà continuare la propria carriera nell’Università. Più della metà di questi abbandonerà la ricerca senza alcuna forma di ammortizzatori sociali».
28 Marzo 2012
Idv, «in frantumi il sistema universitario»
«L'Adi ha denunciato l'assurdità di un Paese che ha smesso di investire in ricerca, innovazione e merito e sta per lasciare più del 90% dei precari al di fuori del circuito accademico. Con estrema amarezza possiamo dire che questi numeri non ci sorprendono», ha denunciato Rosario Coco, responsabile nazionale Scuola e Università dei Giovani IdV
28 Marzo 2012
Stefano Gresta è il nuovo Presidente dell’INGV
Stefano Gresta è il nuovo presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Gresta è un fisico che ha iniziato la propria carriera come collaboratore esterno presso l’Istituto di Scienze della Terra dell’Università degli Studi di Catania, dove ha proseguito la sua attività fino a diventare professore ordinario di Geofisica della Terra solida.
27 Marzo 2012
Iraq, spunta la “Tomba del Piccolo Principe”
A sud-ovest della città di Nasiriyah un team di ricercatori della Sapienza ha portato alla luce la “Tomba del Piccolo Principe”.
25 Marzo 2012