Effetti del botox sul cervello, a Zurigo si cercano volontari
Notizie da brivido arrivano dall’Istituto di neuroinformatica del Politecnico federale e dell’Università di Zurigo che vogliono studiare come…
13 Giugno 2012
Proteina ad hoc per il benessere del corpo
In una società che ha fatto dell’antiaging uno degli obiettivi cardine per il nostro benessere, la ricerca guidata dal biologo del MIT Leonard Guarente, appare quanto mai promettente.
12 Giugno 2012
ReSet, società e territorio a Napoli
Si è inaugurata a Palazzo San Giacomo la neonata ReSet – ricerca su economia società e territorio associazione no profit presieduta dal prof. Ugo Marani, ordinario presso la Federico II di Napoli.
11 Giugno 2012
Profumo premia la Social Innovation
Nuove tecnologie e telemedicina per sostenere l’innovazione nel settore sanitario in Calabria, valorizzare le risorse storico-artistiche del Rione…
7 Giugno 2012
Convegno ASCO. Rilevanza del test KRAS
Nell’ambito del congresso ASCO (American Society of Clinical Oncology) che si è svolto a Chicago dal 1 al 5 giugno 2012, alcuni dei più importanti esponenti clinici italiani hanno presentato i risultati di una ricerca italiana.
6 Giugno 2012
Profumo, Horizon fondamentale per le Pmi
L'accordo raggiunto tra i ministri della Ricerca e l'innovazione dei 27 sul programma Horizon 2020 e' ''estremamente importante'' per le piccole e medie imprese italiane ed europee. Così il ministro dell'Istruzione, Francesco Profumo, commenta l’impegno preso dal Miur sull’attuale programma Quadro, al termine del Consiglio Competitività.
2 Giugno 2012
Cnr: adolescenti italiani nella “top ten” per alcol e droga
Nel 2011, in Europa, i consumatori di alcolici e sostanze psicotrope tra i 16enni rimangono costanti, crescono invece i fumatori e gli assuntori di sostanze inalanti, come solventi e colle. I giovani italiani registrano consumi sopra la media europea per quasi tutte le sostanze.
31 Maggio 2012
Sisma, i danni maggiori provocati dai suoi effetti ambientali
Il primo rapporto dei ricercatori dell’Insubria descrive l’evoluzione dei fenomeni geologici innescati dalla sequenza sismica in corso.
29 Maggio 2012
Ricerca, le madri degli omosessuali sono più fertili
Sarebbero più feconde le donne che hanno stretti rapporti di parentela con maschi omosessuali. Madri o zie materne di omosessuali, dovrebbero avere meno problemi riproduttivi, meno gravidanze complicate e meno aborti spontanei rispetto alla norma, perché la loro fecondità andrebbe a compensare quella degli uomini di famiglia.
16 Maggio 2012
Abilitazione ricercatori, il bando prima dell’estate
«L'abilitazione per i professori di prima e seconda fascia partirà prima dell'estate». Ad annunciarlo è il ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca scientifica, Francesco Profumo, parlando della situazione dei ricercatori universitari italiani.
24 Aprile 2012