Ricerca, La Sapienza mette a dieta il cancro
Il team del professore Fanelli sta studiando come modulare il cibo per indebolire le cellule tumorali rendendo più…
3 Luglio 2012
2 views
Anoressia, perdita del corpo reale
La ricerca “Allocentric lock in anorexia nervosa: New evidences from neuroimaging” pubblicata sulla rivista Medical Hypotheses, condotta da Giuseppe Riva dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e da Santino Gaudio dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, rivela ulteriori informazioni sulle cause dell’anoressia nervosa.
29 Giugno 2012
5 views
Il futuro della ricerca
La Libera Università di Bolzano ha presentato il piano strategico, rivolto a definire lo studio sugli ambiti di ricerca del futuro Parco tecnologico.
19 Giugno 2012
5 views
Effetti del botox sul cervello, a Zurigo si cercano volontari
Notizie da brivido arrivano dall’Istituto di neuroinformatica del Politecnico federale e dell’Università di Zurigo che vogliono studiare come…
13 Giugno 2012
3 views
Proteina ad hoc per il benessere del corpo
In una società che ha fatto dell’antiaging uno degli obiettivi cardine per il nostro benessere, la ricerca guidata dal biologo del MIT Leonard Guarente, appare quanto mai promettente.
12 Giugno 2012
7 views
ReSet, società e territorio a Napoli
Si è inaugurata a Palazzo San Giacomo la neonata ReSet – ricerca su economia società e territorio associazione no profit presieduta dal prof. Ugo Marani, ordinario presso la Federico II di Napoli.
11 Giugno 2012
2 views
Profumo premia la Social Innovation
Nuove tecnologie e telemedicina per sostenere l’innovazione nel settore sanitario in Calabria, valorizzare le risorse storico-artistiche del Rione…
7 Giugno 2012
2 views
Convegno ASCO. Rilevanza del test KRAS
Nell’ambito del congresso ASCO (American Society of Clinical Oncology) che si è svolto a Chicago dal 1 al 5 giugno 2012, alcuni dei più importanti esponenti clinici italiani hanno presentato i risultati di una ricerca italiana.
6 Giugno 2012
5 views
Profumo, Horizon fondamentale per le Pmi
L'accordo raggiunto tra i ministri della Ricerca e l'innovazione dei 27 sul programma Horizon 2020 e' ''estremamente importante'' per le piccole e medie imprese italiane ed europee. Così il ministro dell'Istruzione, Francesco Profumo, commenta l’impegno preso dal Miur sull’attuale programma Quadro, al termine del Consiglio Competitività.
2 Giugno 2012
1 view
Cnr: adolescenti italiani nella “top ten” per alcol e droga
Nel 2011, in Europa, i consumatori di alcolici e sostanze psicotrope tra i 16enni rimangono costanti, crescono invece i fumatori e gli assuntori di sostanze inalanti, come solventi e colle. I giovani italiani registrano consumi sopra la media europea per quasi tutte le sostanze.
31 Maggio 2012
19 views