Sigaretta elettronica: il nuovo verdetto
Gli esperti al momento sono ancora divisi sulla questione. Le sigarette elettroniche sono vendute come alternativa al fumo di tabacco : i componenti cancerogeni, che troviamo nel fumo tradizionale, sono assenti. Si ritiene che possano essere utilizzate per diminuire progressivamente il consumo di nicotina.
26 Novembre 2012
Ha 15mila anni l’orso bruno ritrovato in una cavità di Udine
Un orso bruno di 10 mila anni. Arriva dal Fiuli Venezia Giulia la notizia della scoperta sensazionale di resti…
26 Novembre 2012
Vivibilità: Bolzano in cima alla top ten. In coda Taranto
A Bolzano si vive meglio che nel resto d’Italia. A dirlo è il Sole 24 Ore nella ricerca…
26 Novembre 2012
Ricerca, gli scienziati scoprono l’isola che non c’è
Gli scienziati australiani hanno scoperto che un’isola del Pacifico Meridionale in realta’ non esiste, nonostante appaia in varie…
22 Novembre 2012
Sla, da Arisla 900 milioni per la ricerca
Sono sette i progetti di ricerca selezionati da Arisla (Fondazione Italiana di Ricerca per la sla) che riceveranno…
20 Novembre 2012
Chianti, ad una ricercatrice un premio per descrivere le emozioni che derivano dal vino
Il Chianti? Non e’ soltanto la denominazione di un vino o un luogo da favola dove trascorrere le…
20 Novembre 2012
Una bella stretta di mano
Uno studio che sarà pubblicato a Dicembre sul Journal of Cognitive Neuroscience dimostra in modo scientifico che la stretta di mano (gesto che ciascuno di noi compie almeno 15.000 volte nell’arco della vita) è realmente cruciale per la prima impressione tra due persone.
16 Novembre 2012
Scoperto perchè lo sbadiglio è contagioso
Lo sbadiglio e’ contagioso, specie se a farlo e’ un amico, un collega o un familiare. A spiegare…
14 Novembre 2012
Un laser come antibiotico per controllare il dolore
Arriva dal laser una valida alternativa ai farmaci nel trattamento e nell’eliminazione dei batteri, specie dello Staphylococcus Aureus,…
9 Novembre 2012
Fukushima: ad un anno di distanza raddoppiano i costi di decontaminazione
Ad un anno di distanza, i danni occorsi presso la centrale nucleare di Fukushima, sarebbero più del doppio: 100 mld euro
7 Novembre 2012