Laureati migliori, ma meno richiesti
Una certezza c’è: la laurea garantisce un’occupazione migliore e più remunerativa. Ovviamente con il passare degli anni. E…
10 Marzo 2009
Talassemia, un bel progetto a metà
Dal 2003 l’Istituto Mediterraneo di Ematologia ha portato avanti un progetto internazionale che ha consentito di fare trapianti…
10 Marzo 2009
A Milano l'Accademia del Wellness
La Capitale italiana della moda e della pubblicità potrebbe presto diventare anche il punto di riferimento nazionale (ed…
10 Marzo 2009
Roma veste il Kimono e si avvicina all'oriente
Il Ministero dei Beni e Attività Culturali ha inaugurato ieri al mostra dedicata all’abbigliamento femminile orientale “Kimono”. L’esposizione…
9 Marzo 2009
Lavagna interattiva, cancellino addio
Ardesia nera e gessetti bianchi o tutt’al più colorati: la cara vecchia lavagna è uno strumento “analogico” e…
9 Marzo 2009
Arte al femminile, la cultura è donna
Oggi, Festa della Donna, la femminilità pervade ogni ambito della società e tutto di tinge di giallo, il…
8 Marzo 2009
All'asta il diploma del genio della fisica
Chi riuscirà a portarselo a casa potrà sbandierare il documento che prova quanto è piccolo un atomo. Perché…
7 Marzo 2009
Napolitano: "Attenzione e impegno per l'Università"
Da Perugia a Firenze, dopo neanche due settimane, il presidente Giorgio Napolitano torna a toccare un tasto bollente,…
6 Marzo 2009
Un miliardo per l'edilizia scolastica
Il Cipe (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) stamattina ha dato l’ok per sbloccare i fondi destinati all’edilizia…
6 Marzo 2009
Bocconi, tutti i limiti dei brevetti
D’accordo: il paradigma è collaudato, esiste da più di un secolo e – nel bene e nel male…
6 Marzo 2009