News

9811 posts

Innovatori o innovatrici? Questione di gender

Esiste una differente propensione all’innovazione strettamente correlata all’area geografica, al territorio e ai contesti locali. E c’è una differenza tra generi, tra uomini e donne, tra giovani e adulti. L’innovazione ha insomma una sua dinamicità e ambivalenza, specialmente se vista in funzione del rapporto donna/tecnologia. E a raccontarci di come il concetto di innovazione si sta sempre di più associando a quello di progresso è Claudio Roveda, Direttore Generale della Fondazione Cotec.

DDL, la nuova manovra siglata Tremonti

Quanto costa la messa in sicurezza dei conti pubblici? Molto secondo il Governo, sacrifici secondo Tremonti, troppo secondo il personale degli enti pubblici di ricerca.Questi enti infatti costano troppo, sono “duplicati” di istituti già esistenti e inoltre possono vantare di splendide sedi lavorative. Così almeno il ministro dell’economia docet. “L’Isae - sottolinea Tremonti durante una puntata di Anno Zero dedicata alla manovra - ha una villa bellissima nel centro di Roma, molti metri quadri affittati, spese che è giusto vengano ridotte. I lavoratori dell’ente andranno a lavorare negli uffici tecnici dell’economia”.

Gelmini, fissato ad ottobre il restyle dell’università

E’ fissato ad ottobre il nuovo “style” dell'università. Secondo il ministro dell'Istruzione Mariastella Gelmini la discussa riforma dovrebbe essere varata definitivamente subito dopo settembre. «C'è un impegno preciso del governo, di Berlusconi e dei capigruppo al Senato - ha detto il ministro ospite di Radio anch'io - per calendarizzare il ddl sull'università subito dopo la manovra, intorno a metà luglio.

Maturità, l'esame orale

È l'ultimo sforzo per conquistare la meta. Solo a questo dovete pensare quando vi tremeranno le gambe e vi si seccherà la gola...

Gli orali: dalla sveglia alla buonanotte

Gli orali sono iniziati e tutto il tempo che resta deve essere usato al meglio. Vi consigliamo di iniziare le vostre giornate con una vera e propria tabella di marcia, come quella che seguono gli atleti per allenarsi in vista di una gara importante! Fate anche voi una programmazione settimanale e giornaliera dello studio e anche del vostro tempo libero. Una settimana è fatta di 168 ore, delle quali 56 utili per il sonno. Quindi non esagerate! Imponetevi un riposo regolare, almeno 8 ore a notte.