A Londra in memoria di Assunta
L’Università l’Orientale ha istituito un premio in memoria di Assunta Liguori, 2mila euro per un corso di inglese presso la Goldsmiths University of London.
26 Febbraio 2012
Unisa, obiettivo lavoro
Gli argomenti del seminario: curriculum vitae/colloquio di lavoro/come e a chi proporsi/piattaforma di JobPlacement di Ateneo
22 Febbraio 2012
Gilli nuovo rettore del Politecnico
A seguito della nomina a Ministro di Francesco Profumo, il Politecnico di Torino ha nuovo rettore. Ed è Marco Gilli, docente di elettrotecnica e prorettore (ormai ex) degli ultimi due mandati.
22 Febbraio 2012
Il calcio è donna, III edizione a Roma 3
Mercoledì 22 febbraio alle ore 11.30 presso l’Aula delle Lauree della facoltà di giurisprudenza di Roma Tre il via alla III edizione del torneo interfacoltà di calcio a 5 femminile
20 Febbraio 2012
Palermo, ecco il verbale elettronico
Parte dall'Università di Palermo la sperimentazione del verbale elettronico, il sistema che cambia in modo innovativo la modalità di verbalizzazione permettendo agli studenti di acquisire il risultato della prova in tempo reale. Addio anche al famoso libretto, i voti si riceveranno via mail.
19 Febbraio 2012
Sapienza, nuovo centro di ricerca di Medicina dello sport
Roma Capitale si arricchisce di un centro universitario di eccellenza per la ricerca sulla medicina e il management dello sport: undici (per ora) dipartimenti universitari di tutte le specialità mediche e dell’area economico-manageriale
17 Febbraio 2012
A Siena si studia la storia europea
Uno spazio in cui dare ai giovani la possibilità di confrontarsi con l’istituzione Europa, è questo “Lezioni d’Europa” il corso di formazione organizzato dall’Università di Siena che partirà il 28 febbraio e durerà fino al 18 maggio.
16 Febbraio 2012
Udu vinto ricorsi al Tar: riammesso lo studente disabile
Il Tar Lazio accoglie il ricorso dell’Unione degli Universitari e ammette al corso di laurea in Medicina e…
16 Febbraio 2012
Gli obiettivi futuri del Politecnico di Milano
Il Politecnico di Milano si pone come obiettivo primario quello di formare capitale umano di qualità in un contesto internazionale per rispondere sia alle esigenze delle imprese che a quelle degli studenti che vogliono essere "spendibili" sul mercato del lavoro mondiale.
14 Febbraio 2012
Sapienza, architetti senza futuro
Circa 200 studenti della facoltà di architettura de La Sapienza si sono ritrovati improvvisamente con un titolo senza…
14 Febbraio 2012