Beni culturali, arriva CREA
Il neo centro di ricerca per l’economia delle arti intende promuovere nuove sinergie e opportunità per i giovani.
7 Maggio 2012
Bocconi, in scena va il musical
Arte e cultura nell’ambiente universitario. A portarle sarà il progetto Musical in Bocconi, tramite l’elaborazione di uno spettacolo musicale unico dal punto di vista artistico e valido sotto il profilo qualitativo.
4 Maggio 2012
Unisob, le testimonianze di laureati eccellenti
L’ateneo affida ai suoi migliori laureati la presentazione dei propri corsi di laurea e soprattutto di un proprio specifico modo di “fare università”.
3 Maggio 2012
Aquila, rettore decaduto ma Profumo proroga l’incarico
I mandati sono scaduti, ma loro resteranno in cattedra. Secondo un comma della riforma Gelmini, per alcuni rettori…
2 Maggio 2012
Politecnico di Milano, boom di domande di studenti stranieri
È pari al 40% l’incremento di studenti Extra Ue che hanno chiesto di iscriversi alle Lauree Magistrali del Politecnico di Milano. Su 3473 domande arrivate, 1643 sono state valutate positivamente.
28 Aprile 2012
Prosegue il ciclo “Il disagio minorile a Napoli”
L’approccio multidisciplinare nasce dalla necessità di rispondere a un bisogno complessivo del minore: il pieno e sereno sviluppo della sua persona.
24 Aprile 2012
In Accademia “Cinema allo Specchio”
Al via la rassegna “Cinema allo Specchio” realizzata nell’ambito di “Cinema e Storia” quest'anno alla XIV edizione
23 Aprile 2012
L’Orientale, nasce una rivista degli studenti
Nell’ambito delle attività culturali e sociali nasce il progetto Lab/Or!Una rivista letteraria cartacea pensata per essere scritta da studenti e laureati dell’Università “L’Orientale”.
21 Aprile 2012
Aperta alla LUMSA la Settimana dell’Economia
Fornero: "Non deve esserci una concezione proprietaria da parte del lavoratore del suo posto di lavoro, ci possono essere casi in cui licenziare deve essere possibile per un imprenditore"
17 Aprile 2012
Polimi: l’inglese è la lingua ufficiale
Sembra di esser giunti al momento della svolta dopo quasi due anni costituiti da un forte processo di internazionalizzazione. Il Politecnico di Milano dal 2014 erogherà l’offerta formativa in lingua inglese
12 Aprile 2012