Microcredito: nuova frontiera per l'imprenditoria giovanile
Il microcredito è uno strumento finanziario che permette di accedere a “micro-crediti” a persone fuori dal circuito creditizio.Nato…
2 Maggio 2010
Aperto il bando per il restauro dei libri
Si aprono di nuovo le porte formative per il restauro di beni archivistici e librari.
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale (IV serie speciale Concorsi) n. 32 del 23-4-2010, il bando di concorso pubblico, per esami, per l'ammissione di diciotto allievi al corso quinquennale della scuola di alta formazione dell'Istituto centrale per il restauro e la Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario di Roma per l'anno accademico 2010/2011.
2 Maggio 2010
La CRUI chiede un nuovo piano per il reclutamento dei docenti
La CRUI, come organo dei rettori universitari e pertanto volto al miglioramento e al rafforzamento del servizio universitario a 360°, richiede (come già espresso nell’Assemblea dello scorso 25 marzo 2010), la previsione di un piano pluriennale di reclutamento di personale docente universitario, adeguatamente finanziato, in linea con le attuali uscite dal servizio accademico.
1 Maggio 2010
Ma è solo un euro!
"Giocare è una cosa seria" è il progetto nell'ambito dell’Ifc-Cnr di Pisa per l’anno 2009 sulla diffusione del "gioco d'azzardo" tra i giovani
1 Maggio 2010
Aquis: "criteri equi nel dare fondi agli atenei
Affrontare e risolvere il problema dell'assenza di criteri equi di ripartizione delle risorse pubbliche fra gli atenei italiani e di meccanismi di valutazione dei risultati della gestione autonoma degli stessi atenei, «vere anomalie tutte italiane che minano alla radice le possibilità del sistema universitario nazionale di raggiungere standard qualitativi più elevati e di essere realmente competitivo a livello internazionale».
26 Aprile 2010
Ocse: quando lo stipendio è un affare “di famiglia”
Il nome dello studio, di prossima pubblicazione, la dice lunga: “A Family Affair”, un affare di famiglia. Secondo la ricerca dell’Ocse per sapere quanti soldi guadagnerai nella tua vita non devi far altro che guardare nella busta paga di tuo padre, in quanto la formazione e l’impiego dei tuoi genitori incideranno inevitabilmente anche sulla tua formazione e sul tuo futuro stipendio.
26 Aprile 2010
Appartamenti di genere
Silenzioso, pulito, non fumatore e senza animali. Chi è lo studente/essa più ricercato dagli inserzionisti della carta e del web? Come sono cambiati i gusti e le ricerche delle persone?Abbiamo provato a scoprilo attraverso gli annunci “cerco e offro casa”. Vere e proprie miniere le moderne inserzioni aprono le porte agli appartamenti misti e alle case gay friendly. Siamo andati a vedere cosa si nasconde nel back stage di alcune di queste e ci siamo imbattuti quasi per caso nelle loro stranezze e innovazioni. Segnali di un tempo che sta cambiando
23 Aprile 2010
Si avvera il sogno Luiss
È la Luiss, la nuova regina del calcio a 5 universitario romano. Nella finale di ieri sera al Palazzetto dello Sport di Fiumicino, gremito di gente per l’occasione, il quintetto allenato da Raffaele Tenuta ha calato il pokerissimo contro Roma Tre, vendicando la sconfitta di dodici mesi fa.
Il risultato al triplice fischio, 5-1, non lascia scampo alla squadra di Cinzia Carbonara, giunta all’atto conclusivo con 11 vittorie in altrettanti incontri e i favori del pronostico. La Luiss iscrive così per la prima volta il proprio nome nell’Albo d’Oro del Campionato di Calcio a 5 femminile delle Università di Roma, manifestazione organizzata dalla Time Sport, dopo il Foro Italico (2007 e 2008) e Roma Tre (2009).
22 Aprile 2010
Cun, senza fondi non c’è ricerca
“La carenza di fondi nel nostro Paese non premia la ricerca e i giovani con idee innovative”. È quanto lamenta il Cun (Consiglio universitario nazionale) che ricorda come il programma “Futuro in ricerca del Miur”, istituito per sostenere le eccellenze scientifiche emergenti negli atenei e negli enti pubblici di ricerca, ha visto la presentazione di un numero molto elevato di candidature da parte dei giovani ricercatori: sono stati presentati 3.792 progetti da tutta la Penisola.
21 Aprile 2010
Corte dei conti: le università lavorino sui risultati
Razionalizzazione e risorse agli atenei più meritevoli. Sono le raccomandazioni che suggerisce la Corte dei Conti nel «Referto sul sistema universitario» depositato in questi giorni. La magistratura contabile prospetta «l'utilità di un intervento normativo che, in linea con l'autonomia riconosciuta agli atenei, agevoli, sotto il profilo gestionale, l'utilizzo delle risorse provenienti dal settore privato e imprenditoriale».
21 Aprile 2010