Sei nuovi master al Politecnico di Milano
Si arricchisce l’offerta formativa del Politecnico di Milano con sei nuovi master. I temi spaziano dall’attualissimo settore energetico,…
14 Luglio 2010
Economia e Politica per gli umanisti
Master in Economia e Politica, di stampo anglosassone, destinato ai laureati con una solida cultura umanistica.
28 Giugno 2010
What a lovely day
Il Premio Nazionale delle Arti presso l'Accademia di Belle Arti di Napoli: un’occasione certamente istituzionale ma anche e soprattutto un confronto tra modi di esprimersi diversi. Studenti di tutte le Accademie d'Italia hanno esposto i loro lavori tra sorrisi e delusioni ecco i vincitori dell'edizione 2009-2010: per la pittura Carmelo Fabio Romano (Bologna), per la grafica Caterina Roberta Cardillo (Bologna), per la scultura Edoardo Basile (Catania), per la decorazione Silvia Naddeo (Ravenna), per la scenografia Agostino Sacchi (Brera), per l’installazione Silvio Combi (Brera), per la fotografia Paola Di Domenico (Napoli) e per i video Giselle Fernandez (Brera).
18 Giugno 2010
Professione ricercatore…anche d’estate
Nonostante le proteste il ddl Gelmini va avanti per la sua strada. E mentre il ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca lo difende sostenendo che il decreto “riforma completamente il sistema universitario italiano ed elimina sprechi e privilegi puntando sul merito", i ricercatori continuano la loro battaglia per il riconoscimento del proprio status giuridico. Ma con l’estate che avanza il rischio è di cadere “nel dimenticatoio” delle proteste.
18 Giugno 2010
Premio ASFOR a Don Luigi Ciotti e Diana Bracco
Un premio sociale e culturale, quello che l'associazione ASFOR ha conferito all'operato di Don Luigi Ciotti e a Diana BraccoLa motivazione che ha indotto il Consiglio Direttivo ASFOR a conferire a Don Luigi Ciotti il Premio ASFOR alla Carriera 2010 è riconducibile al suo impegno attivo in molteplici ambiti della solidarietà.Le attività di Don Ciotti si sono sviluppate, attraverso una efficace strategia di valorizzazione del capitale umano, posto al centro di diversi progetti, con una chiara visione intesa come dimensione culturale e sociale.
18 Giugno 2010
Tor Vergata, in facoltà senza bermuda
A Tor Vergata il caldo inizia a farsi sentire. E i primi a spogliarsi anche questo anno sono stati gli studenti. Magliette senza maniche, bermuda, camicie troppo scollate, gonne troppo corte e infradito. Almeno secondo la direttrice della facoltà di Scienze Infermieristiche.Per mettere un freno ad un abbigliamento troppo “da spiaggia”, la direttrice ha introdotto nuove regole di abbigliamento. «Non è possibile che alcune ragazze abbiano il seno mezzo di fuori o che i maschi mostrino così tanto le gambe – ha spiegato.
17 Giugno 2010
Un futuro rimborsabile
Ci ha pensato lo Stato, lo fanno le Banche e in minima parte anche le università. Ai ragazzi che hanno deciso di investire sul futuro studiando, la società inizia a “dargli credito”. Ma non basta. Così il finanziamento degli studi universitari diventa il primo scoglio da superare. Allora lo start di partenza è la fiducia in se stessi e nella capacità collettiva di creare futuro per tutti. Chi ne è provvisto, può iniziare la ricerca scavando nella rete. Anche perché bisogna avere un gran coraggio per indebitarsi ancor prima di lavorare.
16 Giugno 2010
Sostegno a distanza a Roma Tre
A Roma Tre si è discusso di un'importante tematica: il SAD- sostegno a distanza: più di 200 associazioni coinvolte in oltre 60 Paesi, con oltre 300 progetti e il lavoro di 1.680 volontari, per un valore di 67 milioni di euro. Il SaD-Sostegno a Distanza, noto anche come Adozione a Distanza, borsa di studio, o altri termini simili, è “un atto di solidarietà che consiste nell'impegno morale a inviare, tramite referenti responsabili, un contributo economico stabile e continuativo (del cui uso il donatore riceve riscontro) rivolto a minori, adulti, famiglie, comunità ben identificate in condizioni di necessità e in ogni parte del mondo, per offrire la possibilità di migliorare le proprie condizioni di vita nell'ambiente sociale e culturale in cui vivono” (dalla Carta dei Principi del Sostegno a Distanza).
14 Giugno 2010
“Yes, we Condom” per un’estate protetta
Se ce l’ha fatta Obama possiamo farcela anche noi: è questa l’idea che Lila, Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids, vuole trasmettere ai giovani con la campagna “Yes, we condom”, per sensibilizzarli ad avere sempre rapporti sessuali protetti e all’uso del preservativo. La Lila ha giocato con l’assonanza del “Can” del celebre motto statunitense con la parola “Condom” che secondo l’associazione “diventa così simbolo di una volontà di cambiamento, che si oppone alla rinuncia del piacere e del sesso e alla rimozione del problema Hiv, scegliendo la consapevolezza e la tranquillità di un sesso protetto”.
13 Giugno 2010
Honolulu, lauree false per diventare dottori
Si parte signori e si ritorna dottori. La Meta è Honolulu. Ma senza costumi e pareri. La finalità del viaggio per molti è la laurea. Il nome della capitale delle Hawaii famosa per le sue spiagge e i suoi grattacieli sta così per acquisire un nuovo privato. La sua università, non molto conosciuta, ha generosamente offerto una laurea honoris causa ad Antonino Ciavarelli, genero del boss di Cosa nostra Totò Riina.
12 Giugno 2010