Ultime News

1506 posts

Aspettando il lavoro

L’INTERVISTA. Storia di una trentenne. Incastrata nel concetto di “giovane” e con nessuna speranza, al momento, di avere una vita “da adulta” In cattedra per insegnare o in laboratorio per fare ricerca. Questo in principio. Poi i numeri e le lettere, le lingue e la politica. Infine la filosofia. Se oggi si chiede a Veronica Bianchi (nome di fantasia) cosa avrebbe voluto fare da grande bisognerebbe starla ad ascoltare per ore.

Gentile senatore

Gentile senatore, indignato dall'ingenuo ricatto della Gelmini ("o passa il DDL o blocco tutto"), e dopo aver visto con alcuni miei studenti il video su YouTube della stessa che definisce il DDL 1905 vantaggioso per gli studenti, ci domandiamo con che coraggio si possa affermare di essere dalla parte degli studenti e delle loro famiglie dopo aver disinvoltamente attuato le seguenti manovre. Ecco la lettera che il prof. Gabriele Azzaro rivolge ai senatori della Repubblica in merito alla riforma dell'istruzione e dell'Università.

Master in Marketing per le imprese di arte e spettacolo

L’Università Cattolica del Sacro Cuore, per iniziativa della Facoltà di Lettere e Filosofi a e della Facoltà di Scienze Linguistiche e Letterature Straniere, nel quadro delle attività dell’Alta Scuola in Media, comunicazione e spettacolo, istituisce per l’anno accademico 2010 - 2011 la VIII edizione il corso di Master universitario di primo livello in “Marketing per le imprese di arte e di spettacolo.

Master in Economia e Scienza del caffè

IL Master in Economia e Scienza del Caffè - Coffee Economics and Science “Ernesto Illy” ha l’obiettivo di offrire una specifica formazione accademico-professionale sugli aspetti biologici, agronomici, tecnologici ed economici che dalla pianta conducono al prodotto finale.

Ddl Gelmini alla Camera e trasformismo accademico

E’ iniziata la discussione parlamentare alla Camera del ddl Gelmini. Colloqui, sia al vello di capigruppo che di leader del partito si susseguiranno nei prossimi giorni in merito al dibattito sugli emendamenti da confermare. Il voto sulla riforma potrebbe essere calendarizzato dopo l’approvazione della legge di stabilità (10 dicembre) e pertanto dopo il 14 dicembre, dopo il voto della mozione di fiducia al Senato e della mozione di fiducia alla Camera.

Musica e Lettere: Master a RomaTre

Master annuale di I livello in Formazione musicale e dimensioni del contemporaneo, tra Lettere di RomaTre e il Dipartimento di Didattica della Musica del Conservatorio Statale di Musica ‘S. Cecilia’ di Roma

Giovani in azione

Risale al 1834 la “Giovane Europa” di Mazzini, nata come movimento transnazionale in una ottica di fraterna comunità di interessi tra i paesi europei, allora in embrione. Ad oltre un secolo e mezzo di distanza, tra i programmi europei, figura “Gioventù in azione”, estensione del progetto Youth, conclusosi nel 2006. Spirito dell’azione, rafforzare lo spirito sociale dei giovani e incentivarli ad una cittadinanza attiva e cooperativa tra stati sia a livello sia locale che internazionale