Emergenza in Ucraina, il CNR stanzia 66 borse di studio per studenti, ricercatori e docenti colpiti dalla guerra
Il Consiglio nazionale delle ricerche ha messo a disposizione 66 borse di studio per dare una prima risposta all'emergenza ucraina. Previsti anche 32 posti letto per i borsisti e ulteriori altri 10 assegni di ricerca. La presidente Maria Chiara Carrozza: "Non c'è futuro senza libertà, e la vita, come la ricerca, aspira alla libertà incessantemente".
22 Marzo 2022
Allarme alloggi per gli studenti: servono almeno 100mila posti letto in più
Analisi della Cassa depositi e prestiti sullo studente housing: per colmare il gap con l'Europa all'Italia serve garantire almeno altri 100mila nuovi posti letto rispetto alla dotazione attuale. Oggi le residenze universitarie soddisfano meno dell'8% delle richieste dei fuorisede.
18 Marzo 2022
Istituti russi nel mirino del Mur in una nota per cessare le collaborazioni. Sinopoli (Flc Cgil): “Errore, scienza e cultura ultimi ponti a rimanere in piedi”
Contro anche la presidente del Cnr: "Ci sono collaborazioni che vanno avanti da anni. Non possiamo staccare la spina così"
15 Marzo 2022
Partito da Perugia il tour per l’accoglienza della delegata di Kiev negli atenei italiani
"Il nostro ateneo è legato a Perugia da molti anni. Necessario progetto pilota per gestire una situazione senza precedenti" ha affermato la prof.ssa Olena Motuzenko del'Università di Kiev
15 Marzo 2022
Tasse “congelate” per gli studenti ucraini: l’iniziativa solidale dell’Università di Bologna contro la guerra
L'Alma Mater Studiorum ha deciso di rinviare fino al 30 giugno 2022 il pagamento della terza rata di iscrizione per gli studenti di nazionalità ucraina che frequentano i corsi dell'ateneo (sono 176 in tutto). Ogni sera Piazza Scaravilli, cuore della zona universitaria, si colora di giallo e blu per chiedere la pace a Kiev.
10 Marzo 2022
Ucraina, la rettrice della Ca’ Foscari: “Stiamo vivendo una lacerazione, non discriminiamo i russi”
"In Russia abbiamo 25 studenti, mentre in Ucraina c’è solo una ricercatrice. Poi abbiamo contattato anche gli ucraini iscritti da noi: sono 74"
9 Marzo 2022
Stem, in Italia più dottorande che in Germania, Francia e Regno Unito
Il Focus "Le carriere femminili in ambito accademico" rilasciato dal Mur per la festa della donna. Ancora poche laureate nelle materie Stem
8 Marzo 2022
Test d’ingresso 2022, pubblicato il calendario: si parte il 6 settembre con Medicina
Veterinaria l'8 settembre, Medicina in inglese il 13. Mentre per Professioni sanitarie le date sono 15 e 28 (in inglese). Scienze della Formazione il 20 e Architettura il 23 settembre
7 Marzo 2022
Glass to Power, la startup del “vetro fotovoltaico” dalla Bicocca a Parigi
Fondata nel 2016 per ottimizzare una ricerca sui concentratori solari luminescenti: lastre in plexiglass con nanoparticelle
7 Marzo 2022
Le università propongono 188 nuovi corsi di laurea per bloccare l’emorragia di matricole: ambiente e digital i settori su cui scommettere
Sono quasi 5mila i corsi di laurea che le università italiane proporranno alle future matricole per l'anno accademico 2022/2023. Un terzo delle nuove proposte didattiche riguarda i temi green e dello sviluppo digitale. Basterà per invertire il trend del calo delle immatricolazioni dopo il diploma?
7 Marzo 2022