Libera la libertà
L’associazione Libera, il Comitato don Peppe Diana e la Seconda Università degli Studi di Napoli collaborano per costruire “l’architettura della socialità”.
29 Maggio 2010
Pronti per il lavoro!
“La Facoltà di Farmacia: un ponte tra formazione accademica e mondo del lavoro” alla scoperta delle tecniche di selezione per poter affrontare al meglio colloqui di lavoro.
28 Maggio 2010
Crui: recuperiamo la riforma
Approvata la mozione CRUI rispetto agli effetti sugli Atenei della manovra finanziaria appena varata
28 Maggio 2010
Studiare aggiornati
Biblioteca centrale dell'Università Parthenope:nuovi servizi e risorse on-line.
28 Maggio 2010
Editoria digitale: un universo in trasformazione
“Editoria di quarta generazione”, organizzato dal DigiLab-Mediateca della facoltà di Scienze umanistiche e dal Consorzio Baicr Sistema cultura,ne rileva criticità e opportunità.
28 Maggio 2010
I "Saperi" della ricerca
Ricerca al vaglio, da un nuovo sistema di valutazione. La Sapienza presenta SAPERI
28 Maggio 2010
Miglioriamo la BRAU
Petizione per la B.R.A.U. della Federico II di Napoli. Per una biblioteca all'altezza delle esigenze dei ricercatori
26 Maggio 2010
Musica di solidarietà
Teatro San Carlo per il sociale:sabato un concerto di beneficenza in collaborazione con l’Orientale ed il Museo Diocesano
25 Maggio 2010
Corsi liberi in inglese all'Università di Siena
Corsi liberi in inglese presso la facoltà di Economia dell'Università di Siena.
25 Maggio 2010
Proposta del CNRU:emendamenti al DDL Gelmini
Alla luce della settimana di mobilitazione dei ricercatori e del testo approvato dalla Commissione istruzione pubblica e cultura del Senato il Coordinamento Nazionale Ricercatori Universitari (CNRU) ha redatto una proposta di modifica del DDL Gelmini.Premesso che il CNRU sostiene con forza la richiesta di maggiori finanziamenti all'Università pubblica affinché possa assolvere i suoi compiti istituzionali, esso ritiene che nello stato attuale di congiuntura finanziaria le eventuali risorse debbano essere impiegate principalmente per risanare i bilanci degli atenei, rilanciare la politica dei servizi agli studenti, risolvere il problema del precariato e dell'inserimento dei giovani.
25 Maggio 2010