Falsi progetti di ricerca per evadere il fisco: bufera in un’università privata di Roma
L'indagine della Guardia di Finanza ha portato agli arresti domiciliari l'ex prorettore di un ateneo della Capitale. Sequestrati 24 milioni di euro.
16 Ottobre 2023
Università di Messina, Cuzzocrea si dimette da rettore dopo il caso “rimborsi”
Tra le accuse ci sarebbero pagamenti fatti dall'Università di cui è rettore ad un'azienda agricola con due dipendenti di cui sarebbe proprietario
9 Ottobre 2023
Ricerca, Bernini inaugura il CERN Science Gateway: “L’Italia crede nel potere delle infrastrutture”
Fabiola Gianotti, direttrice del Consiglio europeo per la ricerca nucleare di Ginevra: “Non è un museo, ma un luogo unico al mondo dove toccare la scienza con mano”
7 Ottobre 2023
La ricerca dell’Università di Tor Vergata che vuole mappare i luoghi della medicina della Roma imperiale
La ricercatrice Ambra Serangeli: "L'idea è di creare una mappa digitale degli spazi terapeutici della Roma imperiale"
5 Ottobre 2023
Università Messina, il rettore Cuzzocrea accusato di “rimborsi d’oro”. La replica: “Spese di ricerca”
Cuzzocrea è anche presidente della Crui, la Conferenza dei Rettori delle Università italiane
4 Ottobre 2023
Il numero chiuso a Medicina? Adesso c’è anche una petizione per difenderlo
Su Change.org arriva la raccolta firme per mantenere l'accesso limitato alla facoltà di Medicina e Chirurgia: in meno di 24 ore ha già raccolto più di mille adesioni.
29 Settembre 2023
Roma Tre, si dimette lo storico direttore generale soprannominato “rettore”
Pasquale Basilicata era entrato nell'ateneo romano nel 1995 ed era diventato dg nel 2012 con la riforma Gelmini
29 Settembre 2023
Ricerca, svelato al Cern un nuovo tassello sull’antimateria
L'antimateria sarebbe soggetta alla stessa attrazione gravitazionale della materia e quindi soggetta alla forza di gravità
28 Settembre 2023
Solo tre università italiane tra le prime 200 al mondo: anche la classifica di The Times ci snobba
L'Università di Bologna, la Normale di Pisa e la Sapienza di Roma sono gli unici atenei italiani a guadagnare i primi duecento posti del World University Rankings 2024. Confermata la leadership di Oxford e Stanford. Considerevole balzo in avanti dell'ateneo pisano che ha scalato 15 posizioni in un anno.
27 Settembre 2023
Caro affitti, oggi tende anche a Venezia, Milano, Firenze, Forlì
Udu: "Governo non pervenuto". Intanto il ministro Bernini annuncia 17,5 milioni per dare 5mila borse di studio a chi ne aveva diritto
27 Settembre 2023