ricerca
619 posts
Ricordando Giancarlo Siani
Il "Premio Giancarlo Siani" istituito in memoria del giornalista ucciso dalla camorra giunge quest'anno alla settimana edizione
19 Aprile 2010
“Premio Pietro Rutelli 2010”
Oggi presso la Facoltà di medicina e chirurgia della Seconda Università degli Studi di Napoli si svolgerà la manifestazione “Premio Pietro Rutelli 2010”
16 Aprile 2010
Pronto, siamo la NASA!
Robert Harrison un giovane americano pubblica sul suo blog alcune foto della terra, dopo poco la telefonata della Nasa.
1 Aprile 2010
Quale autonomia?
All'Università del Sannio una tavola rotonda nell'ambito de ”Il sistema universitario nel contesto dell’ordinamento autonomistico”
26 Marzo 2010
Ricercatori, stop all'insegnamento
Ricercatori con le braccia incrociate per almeno un anno. Il Cnru (Coordinamento Nazionale dei Ricercatori Universitari) proclama lo stato di agitazione e invita i ricercatori di tutti gli atenei a non accettare incarichi per affidamento e supplenza per il prossimo anno accademico.
19 Marzo 2010
Romagna e ricerca: nuovi bandi per assegni
Sono in scadenza i bandi per l’assegnazione di undici assegni di ricerca finanziati dagli Atenei Romagnoli.
16 Marzo 2010
Parametri internazionali per la ricerca
La LERU ha recentemente prodotto un Report - Harvesting talent: strengthening research careers in Europe - che esamina la tipologia delle carriere dei ricercatori in vari Paesi Europei (nello specifico in quelli delle università LERU), individuando punti di forza e di debolezza della situazione attuale e delineando le linee guida secondo cui operare affinché la struttura delle carriere, le caratteristiche delle varie posizioni professionali, nei vari stadi dell’esperienza di lavoro, sostengano e stimolino il lavoro della ricerca scientifica, massimizzandone gli esiti.
15 Marzo 2010
Matteo Iannacone: da Harvard al Belpaese
L'intervista a Matteo Iannacone, ricercatore e medico specializzato in Medicina Interna. Attualmente negli Stati Uniti, dove ancora si trova in questi giorni, tornerà nel Belpaese per intraprendere la sua nuova avventura italiana: investigare la dinamica delle risposte immunitarie antivirali. Il merito è anche dell’Armenise-Harvard Foundation che, con un finanziamento di 2 milioni di euro, si è accaparrata uno dei più brillanti ricercatori al mondo in questo ambito.
13 Marzo 2010
Ricercatori a Cambridge
L'Università di Bologna offre la possibilità di svolgere un periodo di studio e ricerca presso il College Clare Hall dell'Università di Cambridge
11 Marzo 2010
Ricerca tutta italiana
L’associazione A.It.U.N. ha presentato "Innovation in Pharmaceutics”: a glimpse in the biotech world"
10 Marzo 2010