ricerca
619 posts
OrientaSud: professioni emergenti e formazione
Durante Orienta Sud, il Salone delle Opportunità. Mariano Berriola, Presidente di OrientaSud, ha formulato le cinque proposte al Governo.
20 Ottobre 2010
Eni Award 2011 guarda al futuro
L’edizione 2011 degli Eni Award mette in palio cinque premi da assegnare ai migliori progetti in alcuni campi disciplinati: “Nuove Frontiere degli Idrocarburi”, “Energie rinnovabili e non convenzionali”, “Protezione dell’ambiente”, “Debutto nella Ricerca”.
18 Ottobre 2010
Diritti umani: una parola comune e un progetto comune
Accanto all’inasprimento dell’intolleranza e della xenofobia verso rifugiati che risultò dal rapporto Commissione Europea del 2006 e le tristemente famose vignette satiriche contro l’Islam, la Danimarca presenta un volto pacifico e solidale.
18 Ottobre 2010
Ddl, presto in aula. Ingegneria occupata a Roma
Inizierà giovedì mattina nell'Aula della Camera l'esame del ddl di riforma dell'Università. Il calendario dell'Assemblea di Montecitorio è stato infatti aggiornato con questo punto all'ordine del giorno, che potrà essere esaminato solo ove per giovedì mattina la commissione Cultura abbia votato il mandato al relatore per l'Aula. Le votazioni sul testo saranno la prossima settimana.
12 Ottobre 2010
Parere del Cun sul ddl Gelmini
Autonomia universitaria legata al merito, alla qualità ed alla produzione scientifica e della ricerca, razionalizzazione dei sistemi di governance degli atenei e riattivazione del reclutamento e della progressione di carriera dei meritevoli sono vitali per il sistema ed urgenti per il Paese. Il Presidente del Cun, il prof. Andrea Lenzi, esprime preoccupazione per il rinvio al 14 ottobre della calendarizzazione parlamentare del disegno di legge del sistema universitario.
3 Ottobre 2010
L'onda 2010: studenti di Ingegneria
Gli studenti della Sapienza riuniti in Assemblea permanente dall’efficace attributo – preocuppata- hanno partecipato all’Assemblea dei Presidi Italiani…
2 Ottobre 2010
Chi valuterà la ricerca?
Sono oltre 150 le candidature presentate al Miur per la costituzione del Consiglio Direttivo dell’ ANVUR. Di queste ne saranno selezionate al massimo 15.
23 Settembre 2010
Atenei in rivolta
L’Università, con alle porte l’apertura dell’anno accademico prosegue la mobilitazione primaverile con l’obiettivo di raggiungere un dialogo per gli emendamenti al ddl Gelmini.
21 Settembre 2010
Zanzare tigre alla Sapienza
Lab Sapienza, a cielo aperto, per una serie di esperimenti scientifici condotti dagli entomologi del dipartimento di Scienze di Sanità Pubblica e Malattie infettive.
21 Settembre 2010
Nanoparticelle anticancro: la nuova frontiera ‘teranostica’
Diagnosi e terapia, individuando le cellule tumorali a una precocità mai raggiunta: ricerca presentata alla decima Conferenza internazionale sui materiali nanostrutturati (Nano 2010) alla Sapienza.
19 Settembre 2010