ricerca

619 posts

Ricerca tra pubblico e privato

Merck Serono, divisione per farmaci da prescrizione innovativi di Merck KGaA, da sempre impegnata nel campo della ricerca scientifica e dell’innovazione, ha promosso la tavola rotonda "Connubio tra pubblico e privato".

Riflettiamo sulla ricerca

Prima Conferenza Nazionale sulla Ricerca Sanitaria a Cernobbio (8-9 novembre 2010), per svolgere un dibattito approfondito sulle linee di sviluppo della Ricerca Sanitaria in Italia.

Steeper: "l'energia" della ricerca

L’attività di ricerca a livello universitario e industriale è vitale per il miglioramento delle condizioni di vita nel nostro pianeta. Ne è diretta testimonianza la partecipazione degli atenei di Udine Bologna e Pisa, al progetto europeo Steeper (Steep subthreshold slope switches for energy efficient electronics) che studia lo sviluppo di componenti elettronici (transistori) in grado di assicurare una maggiore durata delle batterie, la cui “economicità” risulta ideale per la realizzazione di dispositivi elettronici a “zero-watt”, in condizione di stand-by.

Società e ricerca

E’ giunta al termine la “XX Settimana della cultura scientifica e tecnologica” ospitata, quest’anno, dalla Seconda Università degli Studi di Napoli dal 18 al 22 ottobre.