ricerca
619 posts
Cnr, gioco d’azzaro coinvolti 4 italiani su 10
Un nuovo studio dell’Ifc-Cnr sul gambling pubblicato su Springer Science. Dalla ricerca emerge che il giocatore a rischio…
6 Gennaio 2012
L’anno più caldo? Il 2011 è al terzo posto
Il 2011 si classifica al terzo posto tra gli anni più caldi dal 1800 ad oggi, alla pari…
5 Gennaio 2012
Premio ricerca per sostenere i giovani
Scade il 7 gennaio il termine per partecipare al premio GiovediScienza, il cui obiettivo è dare visibilità e sostenere l'attività dei giovani ricercatori.
5 Gennaio 2012
Rete 29 aprile, golpe di Profumo sul reclutamento dei docenti
I ricercatori attualmente in servizio nelle università, gli assegnisti e i precari si «vedono scippare il tanto celebrato…
3 Gennaio 2012
Nasce Primo, un modo nuovo di fare ricerca
La Biblioteca della Libera Università di Bolzano ha aperto una nuova porta sul mondo dell’informazione: il portale di ricerca Primo. Grazie a questo gli utenti potranno interrogare condurre ricerche ancora più rapide ed efficaci...
2 Gennaio 2012
Brevetto europeo per ricercatori italiani
Concesso un brevetto europeo a ricercatori del Dipartimento di Chimica "Ugo Schiff" e dell'Istituto Superiore di Sanità per lo sviluppo di nuovi farmaci per il trattamento delle infezioni dovute al fungo Candida albicans...
2 Gennaio 2012
Il grafene stropicciato che cattura l’idrogeno
"Stropicciare" un foglio di grafene potrebbe essere la soluzione per immagazzinare idrogeno in modo efficiente ed economico per scopi energetici. Uno studio condotto da ricercatori dell'Istituto Nanoscienze del Consiglio Nazionale delle Ricerche, mostra tramite simulazioni al calcolatore che si può indurre il grafene ad assorbire e rilasciare idrogeno controllandone il corrugamento. Il risultato è pubblcato sulla rivista Journal of Physical Chemistry.
29 Dicembre 2011
Anvur, fissati i parametri per una ricerca di qualità
httpv://www.youtube.com/watch?v=FoJ-e8OSMrI I numeri sui quali lavorare sono tanti e il percorso non è dei più lineari, ma l’Agenzia…
21 Dicembre 2011
Un premio per la ricerca sul cancro
La Fondazione per la Ricerca sul cancro “F. e G. Renzi” ha bandito un premio di laurea per un autore di tesi che abbia avuto come oggetto uno o più dei seguenti argomenti messi comunque in relazione specifica con il cancro
16 Dicembre 2011
Nuovo programma sull’università
Interventi, ma non certo una nuova riforma. Così il ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, parla del suo nuovo programma…
14 Dicembre 2011