ricerca
619 posts
Usa, arrivano le techno-scimmie pazze per l’iPad
Anche l’orangotango ama smanettare con l’iPad. E’ questa l’ultimissima rivelazione del programma Apps for Apes (letteralmente apllicazioni per…
7 Settembre 2012
I Ministri Barca e Profumo a caccia di “Messaggeri” per il Sud
I Ministri Barca e Profumo cercano 100 messaggeri da inviare nelle Università del sud per formare i giovani ad un tipo di apprendimento europeo. Attraverso lezioni frontali tenute dagli esperti, si punta a far sviluppare capacità critiche e strumenti così da chiedere il miglioramento della didattica e della ricerca delle università del sud.
6 Settembre 2012
Ricerca. Scoperta cura per il Parkinson
Il Parkinson da oggi è una malattia curabile. Una grande scoperta della medicina ha portato alla luce una terapia in grado di "aggredire" il morbo. Il Parkinson, malattia neurodegenerativa caratterizzata da un progressivo tremore e grosse difficoltà nei movimenti, ora sembra avere un aspetto diverso grazie alla ricerca che portrebbe cambiare il destino dei malati.
31 Agosto 2012
Pelle trasformata in spermatozoi, una speranza contro l’infertilità maschile
Scienziati dell'Università di Pittsburgh, negli Usa, sono riusciti a trasformare cellule della pelle in spermatozoi. La tecnica completamente descritta su Cell Reports è stata realizzata con un miscuglio di sostanze chimiche che hanno in pratica riprogrammato le cellule epiteliali. Si tratta di spermatozoi ancora non in grado di fecondare.
30 Agosto 2012
Uomini più tristi delle donne. E’ colpa di Maoa
Si chiama Maoa ed è il gene che rende felici: peccato che faccia effetto solo sulle donne. Questo potrebbe spiegare come mai, spesso, gli uomini sono più tristi delle donne. Gli scienziati della University of South Florida, a quanto si legge sulla rivista "Progress in Neuro-Psychopharmacology & Biological Psychiatry", hanno scoperto che una forma a bassa attività del gene monoamino ossidase A (appunto, Maoa) è associata con dichiarazioni di maggiore felicità da parte delle donne interpellate, mentre nessun effetto si riscontra negli uomini.
29 Agosto 2012
Obesità, nuove ricerche per combatterla
Vaccini e antibiotici, che incidono sui rapporti fra sistema immunitario, batteri intestinali e digestione, potrebbero un giorno essere efficaci come la chirurgia bariatrica nella lotta all'obesita'. Lo sostiene uno studio pubblicato sulla rivista 'Nature Immunology' a opera di alcuni scienziati della University of Chicago.
27 Agosto 2012
Sigaretta elettronica meno dannosa della classica bionda
Cardiologi europei “favorevoli” alla sigaretta elettronica. Arriva infatti dal Congresso dell'European Society of Cardiology (Esc) un interessante studio comparativo tra gli effetti sulla pressione sanguigna provocati dalle sigaretti comuni e da quelle elettroniche.
27 Agosto 2012
Un algoritmo contro i fake
Le false notizie in circolazione sui social network sono destinate ad avere vita breve grazie ad una particolare ricerca messa a punto da un gruppo di ricercatori del Politecnico di Losanna.
12 Agosto 2012
Ricerca, premio al Sannio e Federico II
Negli Stati Uniti, a Pittsburgh, in Pennsylvania ha sede dal 1954, anno della sua fondazione, il Combustion Institute. S
9 Agosto 2012
Ricerca, boom di laureati con lode Ma l’azienda sceglie la produzione
Lo rivela una ricerca statistica dell’Università di Milano-Bicocca sulle aree funzionali in cui le aziende impiegano i laureati prima (2007) e durante (2010) la crisi economica
8 Agosto 2012