Lavoro

537 posts
Leggi di più

Lavorare al tempo della crisi oppure sponsorizzarsi su Facebook

Su Facebook ci siamo imbattuti in uno stano annuncio sponsorizzato, di quelli che vedete quotidianamente sul lato destro della vostra pagina. “Ciao sono Alessandro e cerco lavoro come web editor”, una bella foto e una grande scritta HIRE ME. Un modo per pubblicizzare se stessi? No, un modo per cercare lavoro e farsi notare. Abbiamo scovato Alessandro Aru, ecco cosa ci ha raccontato.
Leggi di più

Da stagista ONU a cameriera: ecco una delle giovani “Choosy”

Di esperienze ne ha fatte tante nonostante i suoi 27 anni. E’ passata per ogni forma contrattuale: dall’essere titolare di una ditta di catering, allo stage all’Onu, fino ad arrivare a lavorare come impiegata amministrativa. I Paesi dove ha cercato un impiego sono invece sette e la lingua non è mai stata un problema «quando non la conoscevo– racconta Alessia Bottone al Corriere dell’Università – iniziavo dai lavori più semplici, come la cameriera ad esempio».
Leggi di più

Contratti di apprendistato in Eni

Opportunità da non perdere per i giovani ingegneri in possesso di una laurea specialistica e un’età inferiore ai 29 anni. Il colosso italiano dell’energia Eni è infatti alla ricerca di forze nuove da inserire presso la sua sede di San Donato Milanese.
Leggi di più

Foxconn ammette: nella catena di montaggio della Nintendo Wii hanno lavorato bambini di 14 anni

Foxconn ha ammesso le sue colpe. La fabbrica cinese nota al mondo per essere la catena di montaggio per Apple, Nintendo e Nokia, ha impiegato ragazzini appena 14enni per la realizzazione della nuova Nintendo Wii. La fabbrica vive una drammatica popolarità, molto alto il tasso di suicidi tra i dipendenti a causa delle durissime condizioni di lavoro.
Leggi di più

Under 35: precariato raddoppiato in 8 anni

Un'indagine condotta dal centro studi Datagiovani, in esclusiva per Repubblica, denota un deterioramento del mercato del lavoro giovanile. Nel 2009 è avvenuto il sorpasso tra percentuale di occupati adulti rispetto ai giovani, con un divario che nel primo trimestre del 2012 si attesta intorno ai 5 punti percentuali. La crescita del precariato è allarmante, addirittura raddoppiata in otto anni tra gli under 35 passando dal 20% del 2004 al 39% del 2011.
Leggi di più

Fornero: tanti abusivi nel pubblico, bisogna fare pulizia

"Sull'impatto della riforma del mercato del lavoro stiamo raccogliendo le prime evidenze empiriche di impatto sui contratti e, in particolare, sui contratti a termine che si avviano alla scadenza. Stiamo pensando a una misura di adattamento sugli intervalli di attesa imposti tra un rinnovo e l'altro con l'obiettivo di ridurli il più possibile". Il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, lo spiega in un'intervista a Il Sole 24 Ore.