Commissione Europea
29 posts
Tirocinio retribuito alla Commissione europea: le candidature sono aperte
C’è tempo fino al 30 agosto per candidarsi ai Blue Book Traineeship come traduttore, i tirocini retribuiti organizzati…
6 Agosto 2024
Von der Leyen: “La chiusura delle frontiere non ha senso”. Ma le varianti mettono paura
Record assoluto giornaliero di morti per Covid nelle ultime 24 ore nel Regno Unito. Von der Leyen:"La chiusura delle frontiere non ha senso". Ma le varianti mettono paura.
20 Gennaio 2021
Notte dei Ricercatori: progetto calabrese vince un bando da 300mila €
Il progetto della Notte dei Ricercatori dal titolo “SuperScienceMe – REsearch is your R-Evolution” è tra i vincitori…
19 Maggio 2020
L'Erasmus si triplica: "Con nuovo budget rafforzata l'integrazione europea"
Tre volte Erasmus. Il progetto più amato dagli studenti europei ha visto il suo budget triplicato: oltre 30…
25 Febbraio 2019
Università, Italia terza per tassazione in Europa e finalino di coda per borse di studio
Un triste primato quello italiano sul costo dell’Università. Nel nostro paese infatti si pagano le terze rette più…
19 Ottobre 2017
Economia 4.0, le università aprono corsi e master
500 mila posti di lavoro entro il 2020. Questa la previsione della Commissione europea su robotica, Big data,…
23 Maggio 2017
Your First Eures Job: l'Europa spinge i Giovani
Presentato a Roma Your First Eures Job, il programma di mobilità lavorativa promosso dalla Commissione europea
9 Febbraio 2017
Volontariato europeo: i deputati impegnati per un rilancio
i deputati europei votano una mozione per rilanciare il servizio di volontariato europeo
27 Ottobre 2016
Nasce il registro elettronico con i dati di tutte le Università d’Europa
Un registro elettronico che raccoglie i dati di tutte le Università europee. Da oggi tutte le informazioni dei…
3 Luglio 2014
Notte dei ricercatori, al via i preparativi
Il via i preparativi per l'edizione 2012 della Notte dei Ricercatori, l'iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei.
9 Agosto 2012