Malattie genetiche, se ne parla a Roma
I massimi esperti a livello internazionale nel campo della Fenilchetonuria si riuniscono a Roma in occasione dell’evento promosso da Serono Symposia International Foundation
23 Marzo 2012
“Signor Ministro…” la lettera aperta del CNRU a Profumo
Lettera Aperta al Ministro dell’Istruzione, l’Universita’ e la Ricerca, Prof. Francesco Profumo Signor Ministro, in data 9 giugno…
22 Marzo 2012
Scoperto il gene che inibisce il senso di sazietà
L’obesità sarebbe legata ad una mutazione genetica. A dirlo un gruppo di scienziati Usa che hanno dimostrato come in seguito ad una mutazione genetica i topi potrebbero diventare gravemente obesi. L'èquipe ha dimostrato che il fattore neurotrofico Bdnf è cruciale nello sviluppo delle sinapsi, le strutture di comunicazione tra le cellule del cervello.
21 Marzo 2012
Anche le nanotecnologie in aiuto dei beni culturali
Presentati i risultati di una ricerca svolta dal gruppo di lavoro del professore Placido Munafò
18 Marzo 2012
Anvur, la strategia del merito
L’Agenzia Nazionale per la Valutazione della Università e della Ricerca (ANVUR) è entrata ormai nel pieno della sua attività tutta protesa a valorizzare l’efficienza ed il merito nelle Università e negli enti di ricerca italiani.
14 Marzo 2012
Valutazione a due stadi, «l’Anvur non premierà i migliori»
Nei prossimi anni si parlerà a lungo di valutazione. E sul web sono in molti ad avere le…
14 Marzo 2012
Firenze, dallo scarto dell’olio nasce il biodisel
Produrre biodiesel da oli alimentari esausti. La ricerca, condotta da un gruppo dell’università di Firenze e coordinata da…
11 Marzo 2012
AcademiaNet apre le porte alla prima donna italiana
AcademiaNet banca dati di raccolta delle migliori ricercatrici europee, accoglie la prima donna italiana.
9 Marzo 2012
Adriano De Maio a capo del Science Park
Adriano De Maio è il nuovo presidente dell’Area Science Park di Trieste. A nominarlo il ministro dell’Istruzione, dell’Università…
27 Febbraio 2012
Sassari, lanciato il razzo Maser 12
C'è anche l'Università di Sassari a bordo del razzo sonda Maser 12, lanciato con successo, dalla base spaziale Esrange Space Center, a quaranta chilometri circa da Kiruna (Lapponia svedese), alle 10,32 del 13 febbraio scorso. Il razzo ha raggiunto i 250 chilometri di distanza dalla terra.
27 Febbraio 2012