Idv, «in frantumi il sistema universitario»
«L'Adi ha denunciato l'assurdità di un Paese che ha smesso di investire in ricerca, innovazione e merito e sta per lasciare più del 90% dei precari al di fuori del circuito accademico. Con estrema amarezza possiamo dire che questi numeri non ci sorprendono», ha denunciato Rosario Coco, responsabile nazionale Scuola e Università dei Giovani IdV
28 Marzo 2012
3 views
Stefano Gresta è il nuovo Presidente dell’INGV
Stefano Gresta è il nuovo presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Gresta è un fisico che ha iniziato la propria carriera come collaboratore esterno presso l’Istituto di Scienze della Terra dell’Università degli Studi di Catania, dove ha proseguito la sua attività fino a diventare professore ordinario di Geofisica della Terra solida.
27 Marzo 2012
3 views
Iraq, spunta la “Tomba del Piccolo Principe”
A sud-ovest della città di Nasiriyah un team di ricercatori della Sapienza ha portato alla luce la “Tomba del Piccolo Principe”.
25 Marzo 2012
2 views
Malattie genetiche, se ne parla a Roma
I massimi esperti a livello internazionale nel campo della Fenilchetonuria si riuniscono a Roma in occasione dell’evento promosso da Serono Symposia International Foundation
23 Marzo 2012
2 views
“Signor Ministro…” la lettera aperta del CNRU a Profumo
Lettera Aperta al Ministro dell’Istruzione, l’Universita’ e la Ricerca, Prof. Francesco Profumo Signor Ministro, in data 9 giugno…
22 Marzo 2012
1 view
Scoperto il gene che inibisce il senso di sazietà
L’obesità sarebbe legata ad una mutazione genetica. A dirlo un gruppo di scienziati Usa che hanno dimostrato come in seguito ad una mutazione genetica i topi potrebbero diventare gravemente obesi. L'èquipe ha dimostrato che il fattore neurotrofico Bdnf è cruciale nello sviluppo delle sinapsi, le strutture di comunicazione tra le cellule del cervello.
21 Marzo 2012
2 views
Anche le nanotecnologie in aiuto dei beni culturali
Presentati i risultati di una ricerca svolta dal gruppo di lavoro del professore Placido Munafò
18 Marzo 2012
4 views
Anvur, la strategia del merito
L’Agenzia Nazionale per la Valutazione della Università e della Ricerca (ANVUR) è entrata ormai nel pieno della sua attività tutta protesa a valorizzare l’efficienza ed il merito nelle Università e negli enti di ricerca italiani.
14 Marzo 2012
5 views
Valutazione a due stadi, «l’Anvur non premierà i migliori»
Nei prossimi anni si parlerà a lungo di valutazione. E sul web sono in molti ad avere le…
14 Marzo 2012
5 views
Firenze, dallo scarto dell’olio nasce il biodisel
Produrre biodiesel da oli alimentari esausti. La ricerca, condotta da un gruppo dell’università di Firenze e coordinata da…
11 Marzo 2012
3 views