Ethnoi, diverso è bello
ETHNOI- culture, linguaggi, minoranze: l'edizione 2010 del Festival delle minoranze culturali organizzato dal Ceic.
30 Luglio 2010
Ddl Gelmini passa al Senato
Il ddl Gelmini è passato al vaglio del Senato della Repubblica. Piena la soddisfazione del ministro Gelmini sul cambiamento che a suo parere comporterà un cambiamento radicale negli atenei. "Voglio esprimere grande soddisfazione per l'approvazione del ddl sull'università. Si tratta di un evento epocale che rivoluziona i nostri atenei e che permette all'Italia di tornare a sperare". Così il ministro dell'Istruzione, Ricerca e Università, Mariastella Gelmini, commenta il primo via libera del Senato al ddl di riforma dell'università.
30 Luglio 2010
Polito, lettera aperta al Quirinale. A rischio la ricerca interna
Il destinatario è il Presidente della Repubblica. Il mittente il senato accademico del Politecnico di Torino, che ha deciso di inviare una lettera aperta alla più alta carica dello Stato. L’oggetto in questione è la “viva preoccupazione per le conseguenze negative che la decurtazione del Fondo di Finanziamento Ordinario nel 2010/2011 e il ddl sulla riforma dell’Università potrebbero avere sul livello qualitativo della formazione e della ricerca del Sistema Universitario Nazionale e per il Politecnico di Torino in particolare”.
30 Luglio 2010
Università, la riforma in aula. E fuori continuano le polemiche
Mentre la riforma dell'università è in discussione al Senato, le polemiche sul testo del ddl non sembrano affievolirsi.
Spariscono i dipartimenti di italianistica. Lo denuncia il senatore Mauro Ceruti (Pd). «Altro che semplificazione: più burocrazia. Altro che Autonomia: più norme centraliste. La vittima? Il Merito! In questo caso - osserva - l'abolizione dei Dipartimenti di lingua e cultura nazionale in tutti gli atenei italiani. Saremo l'unico Paese dell'Occidente a non avere Dipartimenti di lingua e letteratura italiana. Proprio un bel modo - conclude Ceruti - di celebrare i 150 anni dell'Unità d'Italia».
29 Luglio 2010
Parola al professore di… Agraria
Ed eccoci qui... stavolta alle prese con la Facoltà di Agraria. Un'area di studi dai molti risvolti, interessi e campi di applicazione, talvolta forse poco conosciuti. Per questa ragione abbiamo deciso di lasciar presentare questa variegata realtà al Professor Francesco Danuso, docente presso la Facoltà di Agraria dell'Università degli studi di Udine.
29 Luglio 2010
Ho scelto Sociologia perché…
Testimonianze di studenti che hanno fatto la loro scelta, un input per orientarvi.
27 Luglio 2010
Scomparsa del Presidente di Asfor
Giovedì 22 luglio 2010 è mancato il Presidente di ASFOR Luigi Pieraccioni, una vita spesa nella ricerca e sviluppo di una formazione manageriale.
27 Luglio 2010
Atenei in protesta:esami sotto le stelle
Ancora esami al buio nelle università italiane. Dopo la singolare forma di protesta della Sapienza contro i tagli previsti dal ddl Gelmini, altre università hanno deciso di bloccare gli appelli “diurni” e dare appuntamento agli studenti al calar del sole. Questa sera infatti è la volta dell’Università di Tor Vergata e delle Facoltà di Architettura di Alghero. Seduti su un prato o sotto un cielo stellato gli studenti più fortunati potranno essere esaminati durante la sera, ma ci sarà anche chi aspetterà sveglio fino alle 5 del mattino.
27 Luglio 2010
Il gioco. Premio per la ricerca
E’ intitolato a Giuseppe Imbucci il premio di 10.000 € per attività di ricerca su tematiche inerenti il gioco
26 Luglio 2010
Udu, “la Gelmini incontri i docenti”
«Se la Gelmini vuole un confronto reale con chi l'Università la vive quotidianamente e sta subendo una riforma che l'affosserà definitivamente vada nei Consigli di Facoltà degli Atenei pubblici, come nei loro Consigli di Amministrazione, come nei loro Senati Accademici».
26 Luglio 2010