Lavoro, il fenomeno in crescita degli inattivi
In Italia aumentano gli “scoraggiati” ossia coloro che rinunciano a cercare un lavoro. Le ultime stime dell’ Istat dicono che nel terzo trimestre del 2010 sono arrivati a quota 1 milione 478 mila.
4 Febbraio 2011
Studenti italiani, bravi nella lingua di Shakespeare
Le nuove generazioni italiane migliorano nella lingua inglese. A stabilirlo sono le ultime statistiche IELTS che abbattono un pregiudizio ormai diffuso: quello del nostro inglese maccheronico
3 Febbraio 2011
Farnesina e Uni-Italia: atenei verso l’internazionalizzazione
Gli atenei italiani saranno sempre più internazionali grazie al nuovo accordo tra il Ministero degli Affari Esteri e l'associazione Uni-Italia.
2 Febbraio 2011
L’Ue rincorre l’innovazione
Persiste lo scarto tra le prestazioni in materia d'innovazione dell'UE e quelle dei suoi principali concorrenti internazionali: gli USA e il Giappone.
1 Febbraio 2011
Sapienza, manager per una cultura d’impresa
Il senato accademico della Sapienza per un giorno si è tinto di rosa. Ai presidi impegnati a discutere di problemi accademici, si sono sostituite imprenditrici e dirigenti al femminile...
1 Febbraio 2011
Fuorisede, alloggi sicuri
L’Università Federico II ha firmato un protocollo d’intesa con la Borsa Immobiliare di Napoli per tutelare e indirizzare le locazioni dei numerosi studenti fuorisede.
31 Gennaio 2011
Materie della maturità: Gelmini su Youtube
Maturandi all’allerta, sono uscite le materie relative alla seconda prova dell’esame di maturità. Con un video su Youtube, il Ministro Gelmini ha annunciato le materie, oggetto della prova di maturità in sintonia con la sensibilità digitale dei giovani.
31 Gennaio 2011
Roma, parte il progetto Pica Meloni: “pronti ad estenderlo ad altre città”
“Se questo esperimento porterà i frutti che immaginiamo siamo pronti a replicarlo in altre città italiane”. Lo annuncia il ministro della Gioventù Giorgia Meloni, promotrice del primo “progetto Pica”...
31 Gennaio 2011
La nostra generazione ha il diritto di tentare
Siamo forse giunti alla primavera democratica del mondo arabo. Dalla Tunisia all'Egitto, migliaia le persone che si sollevano in nome della dignità, riforme e pari opportunità, una cesura definitiva con sistemi dittatoriali e anti democratici.
31 Gennaio 2011
Migrazioni di alfabeti: dialogo multiculturale nello spazio web 3.0
Di recente presentazione presso il CNR di Roma, il progetto di dimensione internazionale ( CNR- Unesco e Fédération…
30 Gennaio 2011