Siena, corsi di lingua gratuiti
Il Centro Universitario per l’Innovazione e la Qualità nella Pubblica Amministrazione - UnisiPA dell’Università di Siena, in partenariato con La Sfinge s.r.l., Interlingua e l’Ente Senese Scuola Edile, offre nuove opportunità per corsi di formazione linguistica gratuiti sul territorio provinciale. Sono stati pubblicati i bandi per corsi di lingua francese, tedesca e spagnola di livello A2 che si svolgeranno tra ottobre e gennaio prossimi.
5 Settembre 2012
Profumo di concorsi. Il ministro parla dei quiz errati
Il ministro Francesco Profumo rilancia la funzione dei concorsi. In un'intervista al quotidiano La Repubblica, il tecnico dell'Istruzione spiega: "Ho riattivato un antico modo di reclutare personale che trovo modernissimo: il concorso. Di più, vorrei lasciare in eredità ai giovani una nuova fiducia nei concorsi di Stato. Quelli che faremo noi saranno puliti e porteranno i vincitori a una cattedra".
2 Settembre 2012
Agricoltura, 32 assegni di ricerca
Il Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura (Cra), ha indetto le selezioni per l'assegnazione di 32 assegni di ricerca per un totale di 1.468.000 euro nelle seguenti tematiche: produzioni vegetali e biotecnologie, scienze delle produzioni animali, produzioni agro-industriali, produzioni forestali e ambiente.
31 Agosto 2012
Borse di studio presso l’Istituto Superiore di Sanità
C’è tempo fino al 24 settembre per partecipare al concorso indetto dal Dipartimento di sanità pubblica veterinaria e…
29 Agosto 2012
Il bando. 900mila euro per imprese giovanili
Dieci fondazioni bancarie (Cariplo, capofila dell’iniziativa, Banco di Sardegna, Cariparma, Cassa di Risparmio di Livorno, Cassa di Risparmio del La Spezia, Cassa di Risparmio di Lucca, Cassa di Risparmio di Modena, Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, Monte di Bologna e Ravenna) finanziano “fUNDER35”, il progetto pensato per far decollare le imprese culturali giovanili.
29 Agosto 2012
Profumo, così funzionerà il concorso per docenti
'Il concorso sarà serio con un fine principale: reclutare i docenti che dovranno insegnare nelle nostre scuole dei prossimi 20-30 anni. Occorre un programma per dare la possibilità ai giovani di entrare nel mondo della scuola, faremo un concorso il 24 di settembre, poi un altro nella tarda primavera e poi uno ogni due anni: ridurremo il numero delle persone in graduatoria e dall'altra avremo il secondo canale del concorso.
28 Agosto 2012
Progettazione e cooperazione per il patrimonio industriale
“Conservazione, gestione e valorizzazione del patrimonio industriale” è il master di II livello della durata annuale dell’Università di…
24 Agosto 2012
Concorsi truffa, i precedenti
“Vi racconto come funziona un concorso truffa” Concorsi a ostacoli: come funziona all’estero? Codici commentati introdotti nelle aule…
14 Agosto 2012
Il prof. La Spina: “Germania, Francia, Inghilterra: lì i concorsi sono una cosa seria”
“Vi racconto come funziona un concorso truffa” – esclusiva Corriereuniv.it I precedenti Concorsi pubblici, che cosa succede all’estero?…
14 Agosto 2012
Esclusiva CorriereUniv.it – “Vi racconto come funziona un concorso truffa”
La storia di Giulia e la sua mission impossible: superare l'esame per l'Avvocatura dello Stato.
13 Agosto 2012