Io scrittoio: concorso per giovani scrittori
Fondazione Sapienza promuove il concorso “loSCRITTOio” per gli universitari sul tema della diversità.
22 Giugno 2010
I consigli dei prof. per le prove dei licei
"Focalizzare attentamente quanto proposto dalla traccia e schematizzarlo prima mentalmente, poi in forma scritta.
22 Giugno 2010
Addetto Formazione e Comunicazione
Comunika, società di Roma che svolge attività di formazione e comunicazione è alla ricerca di un tirocinante.
22 Giugno 2010
Grafico web e multimediale per la progettazione
Fluilink s.r.l è alla ricerca di uno stagista da far maturare nel campo della progettazione grafica web e multimediale.
22 Giugno 2010
Responsabile Marketing/Redazione
GIORDANO SHOP è alla ricerca di un responsabile del settore Marketing/Redazione.
22 Giugno 2010
Principe Rannocchio ricerca educatrice nido
Il Principe rannocchio, associazione di Roma, ricerca un'educatrice asilo nido. Richiesta minima esperienza di lavoro.
22 Giugno 2010
University Meets Microfinance: 3° bando 2010
Capgemini Italia e PlaNet Finance Italia mettono in palio borse di studio e premi speciali per le migliori tesi e ricerche in microfinanza.
22 Giugno 2010
Professori, gli studenti sono con voi
No al degrado dell'Università...Professori, gli studenti sono con voi.
22 Giugno 2010
I temi della maturità 2010
Il "tototema" non ha dato i risultati previsti,ogni traccia analogica e digitale i temi, "è stata sconfessata" dai temi usciti della prima prova. Ancora una volta ricordiamo agli studenti di non affidarsi al "lotto maturità", ma di concentrarsi sullo studio delle materie e sulla realtà socio-politica che ci circonda, come dimostrano le tematiche della prima prova maturità 2010
22 Giugno 2010
Giorni di esame: ascoltiamo l'esperta di comunicazione
Secondo giorno di prova dell'esame di stato. Ascoltiamo i consigli della dott.ssa Anna RosaPacini, pedagogista, grafologa e giornalista, specialista in comunicazione e dinamiche relazionali. Sembra superfluo, ma quando si devono affrontare prove fondamentali, anche la scelta dell’abito da indossare il giorno dell’esame di maturità diventa importante. Come mai?“La scelta dell’abito da indossare è sempre una scelta importante, soprattutto quando dobbiamo affrontare momenti per noi particolarmente significativi. L’abbigliamento, in questo genere di situazioni, ha due fondamentali funzioni: da una parte, quella di rinforzo e sostegno dello stato emozionale individuale
22 Giugno 2010