Parola alla ricerca
I tagli connessi al DDL Gelmini coinvolgono l’intero apparato universitario, nessuno escluso In questi giorni, e, in particolare, dal 5 al 9 luglio 2010, docenti, studenti e ricercatori si uniscono per esprimere il loro dissenso. Di seguito riportiamo le testimonianze dei ricercatori; Gianfranco Bocchinfuso (Tor Vergata), Alesssandro Arienzo (Federico II), Blasco Morozzo della Rocca (Tor Vergata).
2 Luglio 2010
Microsoft Hires
Aperte le selezioni che si svolgeranno fino a dicembre 2010 per la partecipazione al programma MACH di Microsoft. Settori:Sales, Marketing, Technical Services.
2 Luglio 2010
Occupazione simbolica del Rettorato della Sapienza
Giovedì 1 luglio 2010, occupazione simbolica del Rettorato della Sapienza Università sia da parte di studenti che di docenti.
1 Luglio 2010
Neo dipartimento a Comunicazione della Sapienza
Nascita del Dipartimento Comunicazione e Ricerca Sociale alla Facoltà di Scienze della Comunicazione a Roma.
1 Luglio 2010
Compleanno di Confindustria
Confindustria festeggia i suoi 100 anni con i giovani dando loro la possibilità d'intraprendere un percorso formativo di gran valore.
1 Luglio 2010
Biotecnologie mediche a Siena
Concorso per titoli e colloquio per l’assegnazione di una borsa di studio di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche.
1 Luglio 2010
Unimc si mobilita contro il DDL Gelmini
Finanziaria e riforma universitaria, Unimc si mobilita. Docenti e ricercatori:"Stop alle ore di didattica oltre i limiti di legge".
1 Luglio 2010
Mozione del Senato Accademico dell'Aquila
Il Senato Accademico dell’Università degli Studi dell’Aquila ha approvato una mozione a sostegno dei ricercatori.
1 Luglio 2010
DDL, la nuova manovra siglata Tremonti
Quanto costa la messa in sicurezza dei conti pubblici? Molto secondo il Governo, sacrifici secondo Tremonti, troppo secondo il personale degli enti pubblici di ricerca.Questi enti infatti costano troppo, sono “duplicati” di istituti già esistenti e inoltre possono vantare di splendide sedi lavorative. Così almeno il ministro dell’economia docet. “L’Isae - sottolinea Tremonti durante una puntata di Anno Zero dedicata alla manovra - ha una villa bellissima nel centro di Roma, molti metri quadri affittati, spese che è giusto vengano ridotte. I lavoratori dell’ente andranno a lavorare negli uffici tecnici dell’economia”.
1 Luglio 2010
Addetto Booking per la Valtur
Per la sede di Milano, la Valtur ricerca un addetto booking che opera come interlocutore con le Agenzie di viaggio.
30 Giugno 2010