HomePage

5054 posts

Matricole: in estate è caccia al posto letto

«Dopo la maturità, inizia il periodo della ricerca di un appartamento o di un posto letto lontano da casa per i futuri studenti universitari fuori sede. Secondo un'inchiesta, sulle spese di uno studente universitario l'affitto pesa fino all'80%». Secondo l'osservatorio dell'Associazione CODICI, per un posto letto si arriva «a sborsare 500 euro, che sommati a libri e vitto, comporta una spesa di oltre mille euro al mese, senza calcolare le tasse universitarie».

Frati: poca produzione in ateneo

Nessun intento punitivo ma La Sapienza deve funzionare. È questo il senso delle parole del Rettore della Sapienza Luigi Frati che ieri ha contestato il blocco degli esami deciso da alcune facoltà dell'Ateneo romano. È un dato incontestabile, sottolinea Frati all'ADNKRONOS, che «il 10% del corpo docente non ha pubblicato nulla dal 2004. Alla Sapienza è il 9%, un pò meglio del dato nazionale ma - rileva - bisogna fare le dovute proporzioni. In un piccolo Ateneo il 10% corrisponde ad una ventina di persone mentre per La Sapienza si arriva a 400 persone che non producono nulla».

Sapienza: fuori corso e in corso per l'a.a.2010/2011

La Sapienza ha attivato il progetto part-time speciale-laurea tutoring. Il servizio è rivolto agli studenti fuori corso di vecchia data, ovvero a coloro che sono ancora iscritti ai corsi di laurea precedenti la riforma 240 e 509 e agli studenti iscritti ai corsi disciplinati dal decreto ministeriale 509/99 che hanno superato il tempo massimo per conseguire la laurea (9 anni per il primo livello, 6 anni per la specialistica). Gli studenti interessati che non aderiranno a questa opportunità entro il 19 novembre 2010, pagheranno le tasse per il nuovo anno accademico con una maggiorazione del 50% rispetto all’importo dovuto. Coloro che effettueranno il passaggio al tempo speciale parziale, avranno diritto alla riduzione delle tasse universitarie.