Erasmus e Leonardo per i paesi del Mediterraneo
L’Europa guarda al suo passato e presente, recuperando le sue relezioni storico-culturali. Parlamentari europei chiedono l’allargamento delle borse…
27 Settembre 2011
Patto per i giovani al G-20 del lavoro
L’associazione dei sindacati a livello mondiale, Global Unions, lancia al G20 del Lavoro, riunitasi a Parigi il “Patto…
26 Settembre 2011
L’uomo bicentenario è storia vecchia, vi presento Joey Chaos
Il confine tra scienza ed etica è stato varcato: i robot umanoidi sono ufficialmente tra noi“ La fantasia…
25 Settembre 2011
Giovani confusi sulla sessualità nasce la rubrica “SeSso è meglio”
Quello con la S maiuscola sembra aver perso la sua identità. Lo si usa per pagarsi gli studi…
24 Settembre 2011
Decreto del governo stabilisce i parametri di sostenbilità finanziaria degli atenei
Il Consiglio dei Ministri ha dato oggi il via libera definitivo al decreto legislativo sui parametri di sostenibilità…
22 Settembre 2011
La valutazione della ricerca. Parola di ANVUR
Dare i voti agli atenei non è cosa facile. Lo sa bene Stefano Fantoni, presidente dell’Agenzia Nazionale di…
22 Settembre 2011
Dottorando dello Iulm organizza un summer bluff. Sospeso.
Una summer school fantasma quella tristemente vissuta da 28 ragazzi dello Iulm e 2 della Statale di Milano…
20 Settembre 2011
A rischio l’autonomia universitaria. Parola del CUN
L’autonomia universitaria al vaglio delle società giuridiche del Paese, riunitasi, a Roma per una giornata di studio patrocinata…
20 Settembre 2011
Erasmus, studenti pronti a partire ma le borse non bastano
Cresce la mobilità per studio e l’Erasmus si conferma una esperienza internazionale che ogni anno attira sempre più…
19 Settembre 2011
A lezione di genere nelle scuole francesi
Educazione scientifica ai licei francesi rivolta alla biologia e all’identità sessuale così da affrontare in modo diretto e…
19 Settembre 2011