Ultime News

1506 posts

Udu, la videoguida per non sbagliare i test

Il sindacato degli universitari ha realizzato una videoguida, che spiega come affrontare i test d'ingresso. Da anni l'Udu si batte contro il numero chiuso, definendolo "un sistema di sbarramento al mondo dell'università". E oggi, appena prima del test d'ingresso di medicina, il sindacato ha organizzato in tutta Italia un flash mob con i divieti d'accesso con scritto nella striscia bianca 'Universita'.

Test di medicina tra speranze e polemiche

I futuri medici sono tutti in aula. Due ore per aggiudicarsi un futuro e una carriera. In trepidante attesa tantissimi genitori aspettano i propri i figli fuori dalle aule. Solo uno studente su otto, però, vedrà il sogno realizzarsi. A questo proposito Michele Orezzi dell'Udu ha dichiarato: "Ai sette studenti su otto che proveranno il test di medicina senza superarlo, ai nove su dieci di veterinaria ai quali succederà la stessa cosa, cosa si potrà dire?.

Test d’ingresso, domani si parte con medicina

Mancano davvero poche ore. Il countdown per l'inizio dei test d'ingresso è quasi concluso. Si partirà domattina con medicina tra mille perplessità. Ancora qualche ora per esercitarsi e ripetere qualche argomento nella speranza di essersi concentrati su quelli giusti. Cultura generale, logica, chimica, fisica e biologia per aggiudicarsi l'ambito "posto" in facoltà.

Test d’ingresso: boom di iscritti, ecco i numeri degli atenei italiani

"Quella della partecipazione a tutti i test d'ingresso e' un'ulteriore opzione che abbiamo voluto concedere agli studenti ancora indecisi proprio per consentire loro una riflessione ancora piu' ponderata e 'testata' sulla scelta del percorso formativo da intraprendere", spiega il rettore del Suor Orsola Benincasa, Lucio D'Alessandro, che ha presentato un'innovativa politica di tasse universitarie definita "contratto con lo studente".

Profumo di concorsi. Il ministro parla dei quiz errati

Il ministro Francesco Profumo rilancia la funzione dei concorsi. In un'intervista al quotidiano La Repubblica, il tecnico dell'Istruzione spiega: "Ho riattivato un antico modo di reclutare personale che trovo modernissimo: il concorso. Di più, vorrei lasciare in eredità ai giovani una nuova fiducia nei concorsi di Stato. Quelli che faremo noi saranno puliti e porteranno i vincitori a una cattedra".

Compito copiato. Ad Hardvard in 125 a rischio sospensione

Un compito a casa copiato fa scoppiare uno scandalo ad Harvard che reagisce con fermezza e mette in chiaro quanto l'etica sia importante in uno dei più prestigiosi atenei al mondo. L'università sta indagando sul caso di 125 studenti che hanno consegnato risposte troppo simili in un test da compilare a casa.

Università. I test costano fino a 120 euro

Con l'avvicinarsi dei fatidici test d'ingresso per le facoltà a numero chiuso, si parla anche del business che ruota attorno a questi. Dai corsi preparatori, ai libri di testo fino all'iscrizione ed immatricolazione. Il corso più oneroso è medicina in lingua inglese, percorso formativo per cui occorrono 120 euro per studente.