Energia del mareuna sfida per il futuro
Si chiama Iswec e, molto probabilmente questo nome non vi dirà nulla. Eppure l’Inertial Sea Wave Energy Converter è un ambizioso progetto del Politecnico di Torino che, superata la fase di prototipizzazione ancora in corso, sarà in grado di produrre energia pulita, sfruttando il moto del mare.
26 Febbraio 2010
Fuori sede in Toscana assistenza sanitaria free
Gli studenti universitari toscani potranno usufruire gratuitamente dell'assistenza sanitaria di base, ambulatoriale e domiciliare, senza rinunciare al medico del luogo di residenza.
25 Febbraio 2010
Unimi, studenti contro il cda: "basta con le tasse fuorilegge"
Aumenti selvaggi e fuorilegge, così gli studenti dell'Università Statale di Milano chiamano la nuova manovra che ha portato ad un innalzamento delle tasse universitarie. Le tasse universitarie, infatti, secondo un rapporto distribuito dai ragazzi, sarebbero aumentate del 42,74% dal 2005 al 2010, a fronte di una diminuzione del 5% dei soldi arrivati dal Fondo di finanziamento ordinario.
24 Febbraio 2010
Italiani, popolo di Facebook
l popolo di Facebook abita un vero e proprio stato virtuale con 400 milioni di abitanti- utenti, secondo per popolazione, solo alla Cina e all’India. Gli Italiani, brava gente, sono sempre più presenti nel social network per antonomasia.
23 Febbraio 2010
Change Erasmus all'Uniud
Possono scegliere tra 258 università di 26 Paesi europei, ma anche della Turchia, gli studenti dell’università di Udine.
22 Febbraio 2010
Salviamo i mezzi di trasporto
I fenomeni meteorologici estremi, che secondo gli scienziati sarebbero legati ai cambiamenti climatici in atto sul nostro pianeta, stanno mettendo a rischio molte attività umane, oltre alla ‘salute’ stessa della Terra.
20 Febbraio 2010
Lo stage dalle uova d'oro
Nessun errore di zeri nell’annuncio, ma solo una retribuzione senza paragoni, quella offerta dalla Reve-prive.com al suo futuro stagista. Circa 10 mila euro al mese, a tanto infatti ammonterebbe la cifra che il fortunato potrebbe intascare una volta messo piede nella società che si occupa di concorsi on line.
19 Febbraio 2010
Turisti per caso studenti per scelta
L' organizzazione degli studenti che sperimentano soggiorni di studio all'estero dell'Università di New York, la NYU Global student Ambassadors - ha dato vita alla creazione di guide per studenti redatte dagli studenti stessi in cui si raccolgono in modo indicizzato le esperienze e conoscenze acquisite nei diversi paesi visitati.
16 Febbraio 2010
Progetto Angkor
Prima missione italiana per la salvaguardia del parco archeologico di Angkor, in Cambogia, il più grande del mondo (40 mila metri quadrati e mille templi), dichiarato dall’Unesco Patrimonio mondiale dell’Umanità.
15 Febbraio 2010
Spin off universitari. Sostenibilità e informatica giuridica
Nasce dall’Osservatorio aretino per lo sviluppo sostenibile (Oass) della facoltà di Lettere e Filosofia il nuovo spin-off dell’università di Siena. Si chiama EcobioPolis e, partendo dall’idea di utilizzare le conoscenze maturate all’interno dell’ateneo per avviare un’iniziativa imprenditoriale, incentra i propri obiettivi sulle problematiche territoriali in una prospettiva strategica ed eco-compatibile.
10 Febbraio 2010