Ultime News

1506 posts

La capitale guarda ai fuorisede

Sconti sui servizi culturali, prodotti bancari agevolati, sconti in alberghi e attività sportive, riduzioni dei costi sui trasporti, fitti ridotti e tante altri benefici. Sono queste le importanti novità per le centinaia di migliaia di studenti universitari fuori sede, tra cui 26 mila giovani calabresi, che studiano nella Capitale.

La consigliera di fiducia al Politecnico di Milano

Il mobbing e le molestie, non solo sessuali ma anche morali e psicologiche, sono un danno non solo per chi le subisce, ma per l’intera istituzione. Il clima lavorativo e di studio viene pesantemente danneggiato in caso di episodi spiacevoli che vedono un dipendente o uno studente umiliato o, peggio, addirittura aggredito. E’ con questo spirito che il Politecnico di Milano offre da oggi ai suoi dipendenti (personale tecnico – amministrativo e docenti di ogni grado) e ai propri studenti, uno strumento prezioso: la Consigliera di Fiducia.

Steeper: "l'energia" della ricerca

L’attività di ricerca a livello universitario e industriale è vitale per il miglioramento delle condizioni di vita nel nostro pianeta. Ne è diretta testimonianza la partecipazione degli atenei di Udine Bologna e Pisa, al progetto europeo Steeper (Steep subthreshold slope switches for energy efficient electronics) che studia lo sviluppo di componenti elettronici (transistori) in grado di assicurare una maggiore durata delle batterie, la cui “economicità” risulta ideale per la realizzazione di dispositivi elettronici a “zero-watt”, in condizione di stand-by.

Master in Amministrazione del territorio

Siglata la convenzione tra Università di Siena, Scuola superiore dell'Amministrazione dell'interno e Scuola superiore della Pubblica amministrazione locale per l'attivazione del master universitario di II livello in “Amministrazione del territorio”. Le attività del master inizieranno nel mese di gennaio 2011 e sono rivolte ai laureati delle facoltà di Giurisprudenza, Economia e Scienze politiche che intendono intraprendere una carriera dirigenziale in Amministrazioni locali e statali proiettate nel territorio, agli appartenenti alla carriera prefettizia e al personale dell'Amministrazione civile dell'interno, ai segretari generali dei comuni e altri dirigenti degli enti locali.

Riunito il primo consiglio del CNSU

A distanza di cinque mesi dalle elezioni per il rinnovo del CNSU (Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari), alla presenza del Ministro Gelmini il neo consiglio si è insediato a Roma per l’elezione del Presidente e Vice Presidente. Eletti rispettivamente: Mattia Sogaro dell'Università Statale di Milano e Pietro Smarrazzo della Seconda Università degli Studi di Napoli.

Spina dorsale della biodiversità a rischio

La valutazione globale più completa dei vertebrati conferma una crisi di estinzione, con un quinto delle specie minacciate. Tuttavia la situazione sarebbe peggiore se non fosse per gli attuali sforzi di conservazione, afferma uno studio presentato alla decima Conferenza della Parti della Convenzione per la Biodiversità, CBD, a Nagoya, Giappone. Lo studio, che sarà pubblicato sulla rivista scientifica Science, ha utilizzato dati su 25 000 specie presenti nella Lista Rossa IUCN delle Specie Minacciate, per valutare lo stati di conservazione globale dei vertebrati (mammiferi, uccelli, anfibi, rettili e pesci) e come questo stato di conservazione sia cambiato nel tempo.

La banca studia con gli studenti

“La Banca studia con i nostri figli”. E’ questo il nome del progetto benefico promosso dal Banco S.Geminiano e S.Prospero con la collaborazione della Facoltà di Economia Marco Biagi dell’Università di Modena e Reggio Emilia. L’iniziativa ha lo scopo di sostenere, con finanziamenti e progetti mirati, l’intero percorso di studio di sette matricole iscritte ai corsi di Economia aziendale, Economia e marketing internazionale ed Economia e finanza che si sono distinte per merito accademico e per il coinvolgimento in attività di volontariato.