Medicina, la ministra Bernini assicura: “I posti disponibili aumenteranno”
A margine dell'inaugurazione dell'anno accademico dell'ateneo di Padova, la ministra dell'Università e della Ricerca ha definito come "provvisori" i numeri resi noti nei giorni scorsi per l'accesso alle facoltà delle professioni sanitarie. "Da aprile in poi, noi vogliamo che le cose cambino e i numeri aumentino".
13 Febbraio 2023
Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, in un video il perché scegliere percorsi Stem
Sono 20 riceecatrice che hanno raccontato la loro esperienza in un video comune per invogliare le ragazze a seguire sempre di più percorsi Stem
11 Febbraio 2023
Medicina, 14.787 posti disponibili: test dal quarto superiore
1.384 per Odontoiatria e protesi dentarie, 1.082 quelli per Veterinaria. I TOLC (Test OnLine CISIA) partiranno tra il 13 e il 22 aprile
11 Febbraio 2023
Caso Cospito, occupata la sede dell’Orientale di Napoli. Mobilitazioni anche a Roma e Milano
Si moltiplicano le manifestazioni degli studenti per esprimere solidarietà all'anarchico che si trova nel carcere milanese di Opera in regime di 41bis.
9 Febbraio 2023
Dietro gli attacchi hacker alle università europee e Usa “dilettanti”: quanti soldi hanno ottenuto finora dai riscatti
Secondo gli esperti di cybersicurezza contattati da Reuters, colpisce la vastità degli attacchi iniziati nei primi giorni di febbraio. Ma la tecnica usata farebbe escludere che si tratti di hacker esperti
8 Febbraio 2023
La riflessione del rettore della Bocconi: “Italia ha troppi pochi laureati, creare comunità universitarie”
Il rettore della Bocconi: "Per superare la problematica occorre puntare sui campus dove i giovani vivano l'università come era da principio in Italia"
7 Febbraio 2023
Studentessa suicida allo Iulm, la ministra Bernini: “Servono sportelli psicologici in ogni università”
La ministra dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha annunciato l'avvio di un progetto per dotare tutti gli atenei di un presidio per il benessere psicologico degli studenti.
6 Febbraio 2023
32 italiani tra i vincitori degli assegni Erc. Dai neutrini alla chimica molecolare: le ricerche finanziate
I Consolidator Grants sono i finanziamenti del programma Horizon Europe dell’Unione Europea per supportare gli scienziati che hanno dai 7 ai 12 anni esperienza a perseguire le loro idee più promettenti. Le candidature erano 2.222
2 Febbraio 2023
Stati Uniti, università americane si rivoltano contro le classifiche di “eccellenza”
Da Harvard a Stanford, dalla Columbia all'Univeristà di Pennsylvania, da Yale fino alla Washigton university criticano il sistema delle valutazioni in base al merito che spesso si trasformano in criteri discriminatori
1 Febbraio 2023
Brexit, studenti Ue dimezzati negli atenei del Regno Unito
Un rapporto del Guardian riaccende la polemica tra le due sponde della Manica
30 Gennaio 2023