Miur
363 posts
Master in Critica Giornalistica
L'Accademia d'Arte Drammatica "Silvio D'Amico" ha aperto le iscrizioni per accedere al Master in critica giornalistica. Il Master, istituito dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Dipartimento per l’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica), fornisce un importante titolo di studio ed un'elevata specializzazione...
3 Maggio 2012
Agenda digitale, se ne discute sul web
La strategia digitale in Italia la decidono i cittadini. Così sembra pensarla il ministro dell’Istruzione Francesco Profumo che,…
3 Maggio 2012
Ricerca, «non inseguiamo quella europea, ma anticipiamola»
Ogni anno l’Italia non ottiene quanto dovrebbe in termini di finanziamento per la ricerca: contribuiamo al bilancio dell’Unione Europea per il 13,4% e riceviamo solo l’8,4. Secondo il direttore generale Miur per l’Internazionalizzazione della ricerca, Mario Alì, «c’è questa tendenza di portare nelle casse comuni Europee più di quello che poi in realtà riusciamo a riprendere.
18 Aprile 2012
Quando il Miur riporta i cervelli in Italia
Ha 32 anni, un dottorato attinente ai nuovi media e ha inviato il proprio curriculum entro il 15 gennaio. Stefania Milan oggi è una delle sei prescelte dal ministro Profumo. E’ stata chiamata a viale Trastevere dopo aver vinto il concorso pubblico del Miur per giovani under 40 e da qualche mese è ritornata in Italia per “restituire quel qualcosa”, che sia il sistema scolastico che universitario italiano le hanno dato.
17 Aprile 2012
Miur, la scuola si rinnova con l’Agenda Digitale
Nonostante la difficile situazione che il Paese sta vivendo, il Ministero dell’Istruzione sta puntando ad un processo di modernizzazione, attraverso l’Agenda digitale.
12 Aprile 2012
Consultazione: Profumo soddisfatto. Ma a votare c’è anche Nonna Papera
Si è detto fortemente soddisfatto il Ministro Profumo sull’esito della consultazione pubblica online sul valore legale della laurea che ha registrato più di 20.000 utenti.
10 Aprile 2012
Miur e Rai Scuola per i giovani
Una tv che non sia più soltanto svago o informazione ma che rappresenti un punto fermo e di riferimento nei campi dell’orientamento e dei processi formativi dei giovani
29 Marzo 2012
I programmi Rai Scuola
Orientamento scolastico Un format pensato per gli studenti, con la missione di raccontare nel dettaglio in 23 puntate…
29 Marzo 2012
Miur, sito fuori uso. Ostacolata la consultazione on line
Mentre continuano ad aumentare le perplessità sull’opportunità di indire una consultazione on line su un argomento delicato, quale…
26 Marzo 2012
Valore legale titolo di studio: al via la consultazione on line
Chi vuole dire la sua sull’abolizione o meno della laurea dovrà andare diretto sul sito del Miur. È…
22 Marzo 2012