Miur
363 posts
Test d’ingresso, parte il countdown
Manca pochissimo al quizzone per l’ammissione alle facoltà a numero chiuso. Medicina, odontoiatria, veterinaria, architettura, ingegneria e professioni sanitarie sono gli indirizzi di studio che interesseranno il test nei prossimi giorni.
29 Agosto 2012
Scuola, dopo 13 anni il concorso per docenti
Una ventata d’aria fresca per il settore scuola. Riprendono infatti i concorsi con il bando destinato a quasi 12mila docenti (11.892). Il 24 settembre la pubblicazione, dopo ben 13 anni dall’ultimo, nel lontano 1999
27 Agosto 2012
Scuola, commissione tfa chiude i lavori
Si sono conclusi i lavori della Commissione di docenti universitari, nominata dal Ministro Profumo per verificare la correttezza scientifica dei test delle prove nazionali di preselezione ai corsi di Tfa. Ciascun docente ha rivisto le domande della disciplina di sua competenza ed ha riportato i risultati del suo lavoro su un format in cui figura il numero delle domande riconosciute non corrette, l’esposizione dell’errore contenuto nella domanda e/o nelle risposte, la matrice corretta ove possibile.
11 Agosto 2012
Profumo e Mastrapasqua, nuovo accordo su banche dati
Mancano poche ore alla firma della convenzione tra il Miur e l’Inps, che consentirà di mettere a sistema le banche dati di scuola e università con quella Inps dei cittadini lavoratori.
7 Agosto 2012
Immissioni in ruolo, c’è l’ok Flc Cgil: “trasparenza nelle nomine”
Quanti professori riusciranno quest’anno ad entrare di ruolo? E quanti posti a disposizione sta predisponendo il Ministero dell’Istruzione? Oggi al Miur si farà il punto sulle immissioni in ruolo del personale docente. «Da notizie ufficiose – si legge in una nota della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL - si tratta di 21.112 posti che corrispondono alla richiesta effettuata dal Ministero e che sono di poco inferiori all'effettiva consistenza dei posti vacanti, al netto dei soprannumerari».
7 Agosto 2012
Test: scuse dal Miur. Entro il 20 agosto chiusura delle procedure
Errori, imprecisioni ed altre inesattezze nelle prove preselettive per entrare nel tirocinio. Il Miur si è infatti visto costretto a scusarsi oltre ad approntare in fretta una commissione di esperti che risolva le contestazioni entro l'8 agosto.Tutte le schede saranno rivalutate, entro il 20 agosto tutta la procedura di verifica ed assegnazione dei punteggi sarà chiusa e il tutto pubblicato sul sito del ministero.
6 Agosto 2012
Sud, atenei ultimi in classifica Unisalento: è pubblicità ingannevole
Anche in Agosto le classifiche sugli atenei creano sempre un po’di malumori. Perché, anche sotto l’ombrellone, è difficile resistere alla tentazione di non darci una sbirciatina e vedere dove questa volta si è stati collocati. E quando lo studio viene fatto da un giornale noto come Il Sole 24 ore, (sulla base dei dati Miur, Almalaurea, Stella e Istat) ecco che iniziano i mal di pancia.
3 Agosto 2012
Abilitazione scientifica, domande fino al 20 novembre
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale e sul sito del Ministero (www.istruzione.it) alla sezione Università, il bando per il conseguimento dell’abilitazione scientifica nazionale per la I e II fascia dei professori universitari.
30 Luglio 2012
Profumo: l’anno scolastico non è a rischio
L'anno scolastico non è a rischio. A confermarlo è il ministro Profumo a margine di un convegno a Palazzo Lombardia. Risponde così alla preoccupazione sollevata dall'Unione delle Province italiane a seguito dei tagli contenuti nella spending review.
24 Luglio 2012
Udu: tasse troppo alte uccidono il diritto allo studio
La nuova battaglia dell’Udu vede il coordinatore nazionale Michele Orezzi e i suoi contro gli atenei che chiedono una tassazione eccessiva. Nel comunicato diffuso dal movimento si legge: “con la spending review, tramite dei semplici giochi di contabilità, i 35 atenei fuorilegge scompaiono e ne restano solo 8”.
23 Luglio 2012