Pomodoro nero, elisir di giovinezza
Dentro si tratta di un pomodoro a tutti gli effetti, ma fuori – quando matura – la sua…
22 Luglio 2008
Università da amministrare
Da un certo punto di vista sono i ragionieri dell’università. Sono loro che compilano i bilanci, fanno i…
22 Luglio 2008
Docenti, è allarme graduatorie
Che qualcosa di strano vi fosse nella finanziaria 2007 a proposito di SSIS e reclutamento docenti era chiaro,…
21 Luglio 2008
Universitari tanti, laureati pochi
Una recente ricerca apre gli occhi su un fenomeno di cui si aveva percezione già da qualche tempo.…
20 Luglio 2008
Gelmini: "Nessun taglio alla ricerca"
Il ministro Gelmini non ci sta alle critiche sui tagli. E, incalzata dai giornalisti sulla ricerca, ripete “Non…
19 Luglio 2008
Manovra e università, la protesta dilaga
Prima la Conferenza dei rettori, poi le università una ad una, e ora anche il CUN. Tutti gli…
18 Luglio 2008
Il sole fa bene, parola di ricercatore
Due ore al giorno, durante le ore meno calde e la vitamina D raggiunge una concentrazione tale da…
16 Luglio 2008
SNC per ricucire la frattura generazionale
Razionalizzazione dei processi per reperire fondi, progetti pluriennali per enti di rilievo e una data tutta nuova per…
15 Luglio 2008
Alla Federico II le lingue si imparano con gli scambi tra madrelingua
“Sali sul Tandem….con il CLA”. Con questo slogan parte il Progetto Tandem del Centro linguistico della Federico II,…
15 Luglio 2008
Nuove regole per i prof a contratto
I docenti a contratto hanno una nuova normativa che regola il loro lavoro. Il ministro Maria Stella Gelmini…
11 Luglio 2008