Quali sono le città italiane dove è più facile trovare lavoro e fare carriera: la classifica
È stata diffusa la classifica delle migliori ‘Città del lavoro’, stilata sulla base di uno studio della Fondazione Aidp – Lavoro e Sostenibilità, in collaborazione con Isfort. Milano è in testa, mentre Roma non è riuscita a salire sul podio
3 Luglio 2024
Il 44% delle aziende fatica ad assumere candidati con le giuste competenze: la ciambella di salvataggio è la formazione interna
L'analisi sul mercato del lavoro di "Top trend per il recruitment dei talenti 2024” di Robert Walters, condotto su oltre 2000 professionisti delle risorse umane.
1 Luglio 2024
Ingegneri elettrotecnici, infermieri e gestori di reti: ecco i laureati introvabili per le aziende (che vorrebbero assumere)
Le indicazioni provenienti dal Sistema informativo Excelsior, che Unioncamere realizza in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dicono che le imprese faticano a trovare un laureato su due.
21 Giugno 2024
Per il 77% degli studenti le discipline STEM offrono più possibilità di impiego
Il 57% preferisce un modello ibrido di istruzione universitaria, con una equilibrata combinazione tra lezioni in presenza e in live streaming
14 Giugno 2024
Un lavoro da 1.250 euro al mese? I neolaureati dicono no
I dati del 26esimo rapporto di Almalaurea fotografano un cambiamento di esigenze da parte di chi si affaccia, dopo l'università, sul mercato del lavoro: non si è più disposti ad accettare stipendi non ritenuti consoni al titolo di studio ottenuto.
13 Giugno 2024
Ministero della Cultura: c’è il bando per l’assunzione di 75 posti per geologi, fisici e architetti
Richiesti almeno tre anni di esperienza. C'è tempo fino al 26 giugno.
29 Maggio 2024
L’intelligenza artificiale metterà a rischio 218mila posti di lavoro nella pubblica amministrazione
Un'indagine di Fpa presentata al Forum Pa di Roma lancia l'allarme sulla sostituzione dei lavoratori (12 su 100) da parte dei computer guidati dall'AI nelle mansioni più ripetitive.
21 Maggio 2024
Aziende cercano 494 mila lavoratori per maggio. Il rapporto
Secondo il bollettino Excelsior di Unioncamere e Ministero del Lavoro le aziende hanno programmato 136mila assunzioni nel mese e 410mila nel trimestre
10 Maggio 2024
In Italia il part-time non è una libera scelta: il 56% dei lavoratori obbligato ad accettarlo
Il Report del Forum Disuguaglianze e Diversità evidenzia come più della metà dei 4 milioni e 203mila lavoratori e lavoratrici a tempo parziale non ha scelto questa forma contrattuale ma l'ha accettata o subita per necessità.
6 Maggio 2024
Università di Firenze, concorso per 50 posti in università: scadenza e regolamento
I vincitori saranno impiegati nell'Area Servizi alla Didattica e per le Strutture di Ateneo supporteranno l'area amministrativa come collaboratori. Per fare domanda c’è tempo fino al 20 maggio
2 Maggio 2024