Partano al ministero della Cultura l’assunzione di 75 unità con elevate professionalità: archeologi, geologi, fisici, architetti, ingegneri e specialisti in restauro. Il bando, pubblicato dal ministero, è il primo del genere. Per la domanda (c’è tempo fino al 26 giugno) sono chiesti almeno tre anni di esperienza professionale. Il concorso, per titoli ed esami, punta a reclutare personale da inquadrare a tempo pieno e indeterminato in quattro tipologie: 17 esperti di sistemi statistico-informativi; 13 tecnici per la tutela del patrimonio culturale; 35 tecnici per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale e 10 unità amministrative.
Nel dettaglio, il bando prevede l’assunzione di: 17 unità di personale appartenenti alla Famiglia professionale dei sistemi statistico-informativi (di cui 15 con competenze informatiche e 2 con competenze statistiche); 13 unità appartenenti alla Famiglia professionale tecnico-scientifica per la tutela del patrimonio culturale (di cui 3 con competenze in biologia, 4 con competenze in chimica, 3 con competenze in fisica e altrettante con competenze in geologia); 35 unità appartenenti alla Famiglia professionale tecnico-specialistica per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale (di cui 10 con competenze in architettura, 5 con competenze in restauro e 20 con competenze in ingegneria); infine 10 unità appartenenti alla Famiglia professionale amministrativa e gestionale e con competenze in ingegneria gestionale.
Maggiori info a questo link.
LEGGI ANCHE: