Tirocini al Parlamento Europeo
Tirocini al Parlamento Europeo. Un'opportunità per approfondire le conoscenze e stare a contatto con un ambiente multiculturale e intellettualmente stimolante.
5 Luglio 2010
La diversità è valore
Da quale punto partire per definire il concetto di diversità. Divergere da chi? Il Diversity Management, letteralmente “gestione della diversità” intende valorizzare la differenza. Teoria che nasce negli anni ’80 negli USA, paese “geneticamente” multietnico e pertanto “generatore” di diversità, in questi ultimi anni si sta diffondendo anche nel nostro tessuto socio- imprenditoriale. Ne parliamo con il professor Antonio Cocozza (Scienze della Formazione, Roma Tre).
5 Luglio 2010
Caporetto, una questione di previsioni del tempo
Caporetto. A quasi un secolo di distanza, il nome di questa ridente località alpina è, ancora oggi, presagio di disfatta. Fu lì infatti che gli austro-ungarici stroncarono le linee italiane nel ’17, portandosi ad un passo dalla Pianura Padana. Ma come mai Cadorna e soci presero una sberla simile dopo mesi e mesi di logoramento del nemico? Un nuovo studio del centro di climatologia dell’ateneo partenopeo, guidato dal prof. Mazzarella, lo spiega.
4 Luglio 2010
Unileo 4 light: luce per gli studenti ipovedenti
Studiare: libro aperto, capo chino, luce accesa di fianco, occhiaie, globi oculari rossi. Ebbene: e chi con i propri occhi ha litigato sin da piccolo? All’ateneo di Bergamo, prima la facoltà di lettere e poi tutta l’Università, si sono attrezzati aderendo al progetto nazionale “Unileo 4 Light” promosso dai Leo Club Italia.
4 Luglio 2010
Innovatori o innovatrici? Questione di gender
Esiste una differente propensione all’innovazione strettamente correlata all’area geografica, al territorio e ai contesti locali. E c’è una differenza tra generi, tra uomini e donne, tra giovani e adulti. L’innovazione ha insomma una sua dinamicità e ambivalenza, specialmente se vista in funzione del rapporto donna/tecnologia. E a raccontarci di come il concetto di innovazione si sta sempre di più associando a quello di progresso è Claudio Roveda, Direttore Generale della Fondazione Cotec.
3 Luglio 2010
Neo-laureati e diplomati alla Bosch
Ampia offerta di stage per neolaureati e neodiplomati presso il gruppo Bosch. Stage della durata dai 6 ai 12 mesi.
2 Luglio 2010
Agraria: proteste a Palermo
Mobilatazione di docenti e ricercatori alla Facoltà di Agraria di Palermo.
2 Luglio 2010
Design e Arti a Bolzano
La libera Università di Bolzano ha registrato un gran numero di adesioni in merito alla Facoltà di Design e Arti.
2 Luglio 2010
La longevità è nei geni
Che il nostro destino fosse in parte scritto nel Dna si sapeva ma ora, grazie a una scoperta del Cnr di Milano, si potrà capire chi ha maggiori possibilità di lunga vita
2 Luglio 2010
Transfer Princing alla KPMG
KStudio Associato - consulenza fiscale e legale, corrispondente italiana per KPMG International - ricerca due Transfer Princing.
2 Luglio 2010