Profumo, investimenti strutturali per l’internazionalizzazione
Sono 4 i punti da cui passa l'internazionalizzazione dell'università italiana secondo il ministro dell'Università e ricerca, Francesco Profumo: un portale Paese che riunisca l'offerta formativa universitaria; corsi in inglese per lauree specialistiche e dottorati; test in inglese nei loro Paesi per gli studenti stranieri che vogliano studiare in Italia e corner nelle università per le procedure del permesso di soggiorno e codice fiscale.
14 Febbraio 2012
Sapienza, architetti senza futuro
Circa 200 studenti della facoltà di architettura de La Sapienza si sono ritrovati improvvisamente con un titolo senza…
14 Febbraio 2012
Università social-addicted
Anche le università sono su Facebook. Il famoso network è infatti diventato un canale, uno strumento di comunicazione…
14 Febbraio 2012
Sara e le sbiruline di Emily, l’altra faccia dell’epilessia
Il 14 febbraio alle 17.30 presso la Mondadori di via Piave si terrà la presentazione del libro per l’infanzia “Sara e le sbiruline di Emily”
13 Febbraio 2012
Giovanardi, scivolone omofobo
La protesta. Gli studenti replicano a Giovanardi Quando l’omofobia raggiunge livelli disperati si finisce irrimediabilmente in cadute di…
13 Febbraio 2012
Musica Glocal a Marcianise
Un cartellone ricco per la rassegna musicale, organizzata da dodici ragazzi aspiranti operatori del music business, in programma al Centro commerciale Campania fino al 27 aprile.
11 Febbraio 2012
Foibe, il ricordo
A pochi giorni dalla commemorazione delle vittime dell’Olocausto, il 10 febbraio si discute e si ricorda sommessamente la…
10 Febbraio 2012
Agenda digitale, accelerare il programma italiano
Sono sei gli assi portanti su cui si baserà l’agenda digitale italiana: e-government, e-commerce, smart communities, alfabetizzazione informatica,…
10 Febbraio 2012
Concorso di disegno Galileo: il Vicepresidente Antonio Tajani premia il vincitore italiano
A causa delle condizioni meteorologiche, peggiorate negli ultimi giorni, e, di conseguenza, dell’impossibilità dei partecipanti al concorso di…
9 Febbraio 2012
Pillola del giorno dopo in università, il caso di Shippensburg
Che sia per essere all’avanguardia o per offrire un servizio agli studenti, la scelta dell’Università di Shippensburg in…
9 Febbraio 2012